Con la bella stagione alle porte, è ora di pensare al prossimo camper. Valuta questo modello cinese…
Il settore dei camper è sempre molto vivo, sopratutto alla fine di febbraio quando si affaccia la primavera e con essa, anche il desiderio di tanti italiani di prendere armi e bagagli e salire su una roulotte o su un camper per andare a fare un bel viaggio in una meta rurale, tra le tante bellissime Regioni del nostro paese o perché no, fuori dai confini nazionali.

Come in tutti i mercati automobilistici dove c’è grande movimento anche su quello dei camper la Cina non poteva mancare di “intromettersi” con un veicolo lowcost destinato a fare concorrenza spietata ai modelli attualmente in vendita sul nostro mercato. L’ultimo che si può trovare anche sul famoso sito Ali Babà sta facendo sognare tanti campeggiatori.
Esteticamente parlando il Changan FengJing non è molto diverso dai tanti furgonati che abbiamo già sul mercato italiano come i vari Ducato assemblati a posta. Il veicolo è lungo 5,9 metri e largo 2,7 e come potete constatare, ha un’estetica moderna. Però, è dentro che le cose si fanno interessanti dato che il mezzo sembra molto spazioso e confortevole…
Arriva il camper low-cost
Dotato di un motore diesel da 2,4 litri per 210 cavalli, il mezzo in questione ha una trazione 4×4 e stando al costruttore non teme di sporcarsi le ruote fuoristrada. Gli interni sono molto spaziosi e a bordo, abbiamo addirittura un letto a due piazze, tavolo con tanto di poltrone dotate di cintura di sicurezza per viaggiare comodi anche nel vano abitabile del mezzo e soprattutto, una pratica piastra elettrica a induzione per cucinare una volta sul posto.

Anche sulla porzione esterna del mezzo troviamo diversi scompartimenti interessanti che contengono boccette e bottiglie utili per trasportare acqua e cibo durante le escursioni, un vano portapacchi per aumentare il volume di carico del mezzo e perfino alcune prese a cui attaccare attrezzature elettroniche nel corso del campeggio. Il mezzo insomma si presenta come un camper di medie dimensioni, adatto a viaggi anche molto impegnativi.
Arriviamo quindi alla parte che ci interessa di più: al momento, comprare il Fengjing in Italia non è possibile ma potreste ritirarlo in Spagna e tornare nel nostro paese a bordo del veicolo, facendovi anche una bella vacanza per testarlo. Infatti nel paese iberico il prezzo del veicolo è fissato a 39.500 euro con il costo che sale a 51.000 se volete aggiungere tutti gli optional disponibili. Sicuramente un costo davvero ridicolo, per un mezzo così moderno e adatto ai viaggi!