Danni alle auto, risarcimenti per 30.000€ agli automobilisti di questa città italiana

Ricevere un grave danno alla propria auto è un incubo apparentemente irrisolvibile. Non per chi abita qui, però, che verrà risarcito. 

Guidare un’automobile, ai tempi moderni, ci espone ad un’enorme quantità di rischi che però, non comprendono solo quelli derivanti da incidenti, multe e liti con altri guidatori maleducati. Anche lo stress accumulato in auto non fa bene alla salute e…cosa è più stressante di trovare la propria auto distrutta o danneggiata pesantemente solo per averla parcheggiata nel posto sbagliato?

Auto incidente disastroso
Ripagano tutto quello che ti hanno rotto – www.AutoMotoriNews.it

Quando si va incontro ad un incidente o ad un tamponamento c’è la possibilità di mettersi d’accordo con l’altro guidatore per fare un CID, una constatazione amichevole come si dice in gergo e risolvere la cosa tramite le RC assicurative stipulate che sono obbligatorie nel nostro paese come sa chiunque guidi una macchina. Ma cosa succede se l’altro automobilista scappa via? O peggio ancora, se trovate l’auto così e non ci sono testimoni?

Di recente, in una città italiana, moltissimi automobilisti si sono trovati danni che ammontano a decine di migliaia di euro alle auto, tutte colpite allo stesso modo. I vetri dei loro finestrini sono andati in frantumi per opera di qualcuno che non è mai stato identificato o rintracciato. Il risarcimento, però, arriverà lo stesso. E’ ora di capire se spetta anche a voi!

Vetri in frantumi, ora ti pagano

In una città italiana il problema dei vandali che prendono di mira i vetri delle auto in sosta ha assunto proporzioni drammatiche, al punto che adesso, lo stesso Comune ha deciso di intervenire per dare sollievo ai cittadini colpiti. Chiunque non abbia già una polizza che copre Furto, Incendio e Vandalismo, potrà richiedere sul sito del Comune mediante il suo SPID il risarcimento per atti vandalici commessi da ignoti.

Vetri rotti risarcimenti
Maxi risarcimento se è successo pure a te -www.AutoMotoriNews.it

La richiesta, riservata ai cittadini di Bologna dove è stata lanciata questa iniziativa, va presentata entro il 30 maggio 2025 se i danni sono stati subiti tra l’1 gennaio e il 30 aprile 2025, ed entro 30 giorni dall’evento se succederà tra l’1 maggio e il 31 dicembre 2025. Sappiamo cosa vi state chiedendo, e se qualcuno pensasse di rompersi i vetri da solo per chiedere dei soldi? Non avrebbe senso: il fondo complessivo ammonta a 30mila euro…ma la cifra è simbolica.

Il rimborso potrà arrivare fino a 250 euro a seconda dell’entità dei danni e, naturalmente, bisogna che venga presentata una denuncia per quanto accaduto contro ignoti: insomma, ha senso chiedere il rimborso solo se davvero avete avuto la disgrazia di essere presi di mira dai malviventi. Che a quanto pare, sono molto attivi ultimamente e non solo in questa città.

Change privacy settings
×