Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca dotazione di bordo, le sue armi vincenti. 

La Citroën ha ufficialmente presentato la nuova edizione speciale della sua ultima vettura, denominata Collection. Questa versione si distingue per una dotazione tecnologica avanzata e un design accattivante, proponendosi di attrarre un pubblico sempre più attento alla sostenibilità, grazie all’opzione di motorizzazione elettrica. Il prezzo competitivo rappresenta una sfida significativa per i concorrenti nel mercato delle auto elettriche.

Citroen auto nuova
La nuova auto di punta del marchio – www.AutoMotoriNews.it

La C4 Collection, lanciata il 27 aprile 2025, si configura come un modello strategico per il marchio francese. Questa versione speciale non solo amplia la gamma della C4, ma introduce un livello di equipaggiamento che punta a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente. Disponibile in diverse colorazioni, tra cui Okenite White e Perla Nera Black, la C4 Collection si presenta con cerchi in lega da 18 pollici e un tetto bicolore, elementi che ne esaltano l’estetica e il comfort.

Motorizzazioni e interni 

La C4 Collection si distingue per le sue caratteristiche tecniche di alto livello. Tra le novità più rilevanti, troviamo due varianti di motorizzazione: una ibrida e una completamente elettrica. Per chi opta per l’ibrido, il modello è equipaggiato con un motore tre cilindri da 1.2 litri, capace di erogare 145 CV, integrato con un motore elettrico che aggiunge ulteriori 28 CV. Questa combinazione offre una potenza totale di 173 CV e una coppia massima di 230 Nm, garantendo performance elevate e un’ottima esperienza di guida.

La versione elettrica, invece, monta un motore da 115 kW e una batteria da 54 kWh, che consente un’autonomia di 415 chilometri con una sola ricarica. Questa specifica è particolarmente interessante per i conducenti che necessitano di un veicolo adatto per l’uso quotidiano, senza compromettere la praticità. Inoltre, la C4 Collection includerà a partire da luglio 2025 il sistema V2L (Vehicle-to-Load), che permetterà di utilizzare l’energia accumulata nella batteria per alimentare dispositivi esterni, amplificando ulteriormente le funzionalità del veicolo.

La Citroën C4 Collection non è solo un veicolo elettrico; è anche un concentrato di tecnologia. L’infotainment include un display da 10 pollici con navigazione 3D e la possibilità di interagire tramite un assistente digitale attivabile con il comando “Ciao Citroën”. La compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay garantisce che gli utenti possano connettere facilmente i loro dispositivi, rendendo l’esperienza di guida ancora più integrata e intuitiva.

In aggiunta, i sedili Citroën Advanced Comfort offrono un supporto ergonomico, mentre il quadro strumenti digitale da 7 pollici fornisce informazioni chiare e dettagliate per il conducente. Questi elementi mirano a migliorare la qualità della vita a bordo, un aspetto sempre più richiesto dai consumatori moderni.

Si, ma quanto la pago? E quando arriva? 

Il prezzo di partenza per la C4 è fissato a 24.950 euro, mentre l’edizione Collection parte da 30.150 euro, con la versione elettrica che raggiunge i 37.850 euro. Queste cifre, nel contesto attuale del mercato automobilistico, si rivelano altamente competitive, specialmente considerando il crescente interesse verso le auto elettriche e le politiche di sostenibilità adottate da molti governi. La strategia di Citroën di mantenere prezzi accessibili potrebbe rappresentare una significativa attrattiva per i clienti, mettendo pressione su concorrenti come Renault e Volkswagen, che offrono modelli simili a prezzi superiori.

Citroen auto suv
Citroen C4 Collection, l’auto elettrica che fa sognare tutti (Citroen Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Le prime consegne della Citroën C4 Collection sono previste per il prossimo mese di giugno 2025, e la risposta del mercato sarà cruciale per valutare il successo di questo nuovo modello. Con l’aumento della domanda di veicoli elettrici e l’attenzione crescente verso la sostenibilità, Citroën si posiziona strategicamente per affrontare le sfide del mercato attuale. La combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e un prezzo competitivo potrebbe benissimo attrarre una nuova clientela, contribuendo a rafforzare la presenza del marchio nel settore automobilistico.

Change privacy settings
×