Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per una mamma! 

Condurre un’automobile con a bordo dei bambini non è come guidare da soli o con gli amici o la ragazza a bordo. In questi casi, bisogna usare una cautela extra, impiegare sistemi di ritenuta aggiuntivi come un seggiolino omologato e, in ultimo, si può anche pensare di segnalare con il classico cartello la presenza di un bimbo a bordo, così da avvertire gli altri guidatori della responsabilità che abbiamo nel condurre il veicolo.

Seggiolino bambino auto
Ecco come non tenere un figlio in auto! – www.AutoMotoriNews.it

Chiaramente, non sempre è facile conciliare le dure responsabilità della vita da genitore e quelle da conducente responsabile e quando siamo in auto con un bambino, capita talvolta che ci troviamo costretti a fare tante di quelle cose insieme che non riusciamo a farne bene neanche una. Come è capitato ad una donna a cui, però, questa situazione è costata una multa.

Di recente, una storia assurda è arrivata dal nord, dove una donna si è trovata una multa recapitata a casa dopo che i vigili hanno apprezzato davvero poco il metodo con cui ha tentato di “sorvegliare” il figlio mentre guidava la sua automobile. Andiamo a vedere cosa NON fare per evitare di finire nella sua stessa, scomoda situazione!

La multa che non ti aspetti

Sorvegliare un bambino è difficile, se dobbiamo continuamente guardare nello specchietto retrovisore mentre guidiamo. Ecco perché una guidatrice svizzera ha pensato bene di collocare il proprio Smartphone sull’apposito supporto sul cruscotto attivando la modalità “selfie” per controllare il figlio seduto sul seggiolino nella parte posteriore dell’auto. Una tattica che, però, le è costata cara.

Bambino in auto
Controllava suo figlio in auto così – www.AutoMotoriNews.it

Questo comportamento è stato infatti giudicato pericoloso ed irresponsabile dalle autorità svizzere che hanno visto nell’utilizzo del telefono in questa maniera una violazione della legge su come andrebbero tenuti i dispositivi elettronici in auto. Anche in Italia ci sono leggi simili, motivo per cui anche solo tenere in mano il cellulare mentre si guida è passibile di sanzione.

Come se non bastasse, il seggiolino del bambino non era assicurato correttamente al punto che nonostante la soluzione improvvisata dalla donna, ella non ha potuto impedire che il supporto per il bimbo si ribaltasse pericolosamente ad una curva presa troppo velocemente. Insomma, non vincerà il premio di mamma dell’anno. Ma non ci sentiamo di giudicare.

Change privacy settings
×