Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si può aggirare.
La patente di guida, quel documento così agognato per i “minorenni” che, appena compiuti i diciotto anni, come da programma si recano in autoscuola o in motorizzazione per tentare l’esame teorico prima e pratico dopo. Questo documento è stato al centro di tante revisioni o riforme, negli ultimi anni. Alcune, sono state proposte o prese in considerazione al livello europeo, non soltanto nazionale.

Le sfide ed i cambiamenti sul piano della mobilità europea sottopongono le autorità europee a tante pressioni a cui rispondere il prima possibile con norme e leggi. Un esempio, tempo fa, è stata la proposta di inserire una patente apposita per guidare i SUV, visto che i modelli che superano le tre tonnellate e mezzo – e quindi i limiti per auto guidabili con la classica Patente B – sarebbero in teoria mezzi pesanti, da guidare con una licenza specifica.
Non sempre comunque le normative modifiche o rinnovate sono una cosa negativa, per i guidatori. L’ultima decisione del Governo in questo senso, per esempio, ha facilitato di molto la vita di alcune categorie di guidatori che ora, per rinnovare la loro patente, potranno fare le cose con maggiore semplicità. Andiamo a vedere che cosa è cambiato.
Rinnovo della patente,cambia tutto
Il provvedimento arriva da un paese che in Europa, ha sancito più volte una vera rivoluzione per i guidatori. Tra le misure proposte in questa nazione e poi arrivate anche ai governi di altri paesi, per esempio, la proposta di contrassegnare con un’apposita lettera le automobili dei conducenti più anziani, così da poterli riconoscere nel traffico e creare meno subbuglio per la loro velocità minore ed i riflessi pignorati.

In Spagna è arrivata una misura che semplifica il rinnovo della patente per alcune categorie di conducenti, con particolare riferimento alla visita di idoneità fisica, necessaria ad intervalli regolari per poter continuare a guidare. Nello specifico, parliamo dei conducenti di mezzi per il trasporto di cose e persone ma anche di chi sfoggia una licenza di guida di categoria A, B e G.
Adesso, questo tipo di guidatori potranno finalmente rinnovare la loro licenza con una visita medica in un qualsisia centro abilitato, non soltanto nei centri medici della Motorizzazione Spagnola. Un provvedimento di questo tipo potrebbe tranquillamente essere adottato anche in Italia, sulla scia di quanto abbiamo visto nella penisola iberica. Del resto, rinnovare la patente non dovrebbe essere uno stress ma qualcosa di naturale che si fa senza troppi problemi.