La nuova Fiat Grande Panda EV avrà un miglioramento fondamentale: accolta richiesta dei clienti

La casa produttrice italiana ha scelto di ascoltare i clienti. Non volevano crederci ma è tutto vero! 

L’arrivo della nuova generazione della Panda è un capitolo importantissimo per l’automobilismo italiano, non solo per il brand torinese FIAT che ha messo in questo progetto così tante aspettative. La vettura, uno dei prodotti Made in Italy più diffusi in tutto il mondo ha infatti un grande carico di aspettative sopra e potrebbe cambiare la storia di quello che è il modello più longevo mai prodotto in Italia.

FIAT clienti felici
I clienti sono stati fatti felici! – www.AutoMotoriNews.it

Chiaramente, visti i tempi che corrono, non sarà una sorpresa sapere che della Grande Panda è in arrivo anche una versione completamente a zero emissioni, un modello tutto elettrico in grado di stupire sicuramente in positivo chi la Panda al massimo se la ricorda ibrida. L’unico problema è che, come succede spesso con questo tipo di vetture, la versione elettrica non arriva mai per prima.

L’auto sarà infatti disponibile tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 ma la cosa più rilevante è che sembra proprio che l’azienda abbia accolto una richiesta fondamentale fatta dai clienti. Questo dettaglio renderà sicuramente più divertenti e meno stressanti i viaggi a bordo del bolide italiano. Andiamo a scoprire le sue principali caratteristiche tecniche.

Panda, il nuovo modello ha questa caratteristica 

Le preoccupazioni non solo dei clienti ma anche degli esperti del settore per la vettura che è nata su una delle nuove piattaforme STLA dell’azienda italiana era legata principalmente all’autonomia. Infatti, la Panda non è la classica citycar che viene impiegata soltanto in un contesto cittadino; capita spesso che sia anche utilizzata per viaggi di breve o lunga durata.

FIAT panda elettriche
FIAT, clienti accontentati (Stellantis) – www.AutoMotoriNews.it

Il modello elettrico, secondo i dati diffusi da Stellantis, dovrebbe mostrare un’autonomia esemplare per tutte le “piccole” del settore visto che la batteria da 54 kilowattore, in confronto a quella da 44 kilowattore originariamente proposta per le vetture costruite su questa piattaforma, porta il range operativo con una sola ricarica a ben 320 chilometri, sufficienti anche per un breve viaggio.

Il consumo dell’auto pari a 14,3 kWh per 100 chilometri è tra i migliori della categoria, anche prendendo in considerazione le vetture della sua stessa generazione e questo rende l’auto già molto interessante in rapporto all’uso che l’italiano medio fa della sua Panda. Che dire, sembra che la Grande Panda non tradirà le aspettative nemmeno sotto questo aspetto. Gli italiani attendono interessati.

Change privacy settings
×