È il test per eccellenza: se sei un automobilista esperto devi rispondere correttamente a 5 domande

Questo test andrebbe passato, se volete vantarvi di essere guidatori provetti. Non vi darà la patente ma…potrebbe farvi pensare di farvela togliere. 

Essere dei bravi automobilisti non è una cosa semplice: oltre a saper condurre l’auto in modo ottimale, in qualsiasi circostanza, è infatti richiesta una conoscenza eccellente delle normative, del Codice della Strada e dei comportamenti da mantenere in certi momenti critici.

Test importante fallito
Verrai bocciato anche tu? – www.AutoMotoriNews.it

Oggi, vi proponiamo un test originale, con domande dalla risposta non banale. Fatelo, senza sbirciare le risposte, e poi fateci sapere come avete “performato”…

Esegui il nostro test!

E andiamo con le nostre cinque domande:

1. In quale caso è consentito superare un veicolo in prossimità di un’intersezione?
A) Sempre, se si tiene la destra
B) Mai, è sempre vietato
C) Solo se l’intersezione è regolata da semaforo o da agente del traffico
D) Solo su strade extraurbane principali

2. Cosa indica un’usura maggiore sulla parte interna del battistrada rispetto alla parte esterna?
A) Pressione eccessiva del pneumatico
B) Convergenza errata (campanatura negativa)
C) Pneumatici sgonfi
D) Problemi al differenziale

3. Qual è la distanza minima che deve intercorrere tra due veicoli in marcia su autostrada per evitare incidenti in caso di frenata d’emergenza?
A) Almeno 1 secondo
B) Pari allo spazio percorso in 2 secondi
C) 50 metri
D) 1,5 volte la lunghezza del veicolo

4. Cosa succede se si utilizza un olio motore con viscosità troppo bassa rispetto a quanto richiesto dal costruttore?
A) Nessuna conseguenza significativa
B) Migliora la lubrificazione a freddo
C) Peggiora la protezione del motore ad alte temperature
D) Riduce il consumo di carburante

5. In un veicolo con sistema ESC (controllo elettronico della stabilità), quale delle seguenti affermazioni è corretta?
A) Interviene solo in frenata su fondo bagnato
B) Aiuta a evitare il bloccaggio delle ruote in frenata
C) Agisce selettivamente sui freni delle singole ruote per correggere la traiettoria
D) Sostituisce completamente la funzione dell’ABS

Le risposte corrette!

1. In quale caso è consentito superare un veicolo in prossimità di un’intersezione?

C) Solo se l’intersezione è regolata da semaforo o da agente del traffico

Art. 148 del Codice della Strada: il sorpasso è vietato in prossimità delle intersezioni, salvo eccezioni come la presenza di semafori o agenti.

Divieto di sorpasso
Puoi sorpassare in questo caso? – www.AutoMotoriNews.it

2. Cosa indica un’usura maggiore sulla parte interna del battistrada rispetto alla parte esterna?

B) Convergenza errata (campanatura negativa)

Una campanatura troppo negativa fa sì che il bordo interno del pneumatico tocchi maggiormente la strada, usurandosi prima.

3. Qual è la distanza minima che deve intercorrere tra due veicoli in marcia su autostrada per evitare incidenti in caso di frenata d’emergenza?

B) Pari allo spazio percorso in 2 secondi

Questa è la “regola dei due secondi”, valida per mantenere una distanza di sicurezza adeguata.

4. Cosa succede se si utilizza un olio motore con viscosità troppo bassa rispetto a quanto richiesto dal costruttore?

C) Peggiora la protezione del motore ad alte temperature

Un olio troppo fluido può non garantire sufficiente protezione quando il motore è caldo, aumentando l’usura.

5. In un veicolo con sistema ESC (controllo elettronico della stabilità), quale delle seguenti affermazioni è corretta?

C) Agisce selettivamente sui freni delle singole ruote per correggere la traiettoria

L’ESC (o ESP) interviene frenando singole ruote per mantenere la stabilità del veicolo in curva o in condizioni critiche

Il verdetto del nostro quizzone 

Se avete indovinato nessuna o solo una delle risposte corrette…forse un salto in Motorizzazione per chiedere un’esame aggiuntivo per la vostra patente sarebbe consigliato! Se ne avete indovinate due o tre, siete sulla buona strada! Ma c’è da migliorare!

Sapevate le risposte di quattro su cinque? Siete dei guidatori provetti…ma vi manca poco per essere tra i migliori. E se le sapevate tutte e cinque…beh, siete sicuri di non essere istruttori di guida in pensione? Siete fenomenali! Provate un altro test gratuito qui sotto. Vediamo se riuscite a replicare questo successo!

Change privacy settings
×