Una multa scattata dall’autovelox per violazione dei limiti di velocità ha scatenato parecchia ilarità. L’incredibile episodio ha come protagonista un animale molto comune (e non è la prima volta che accade). Dove è avvenuto il simpatico episodio? Che cosa è successo nello specifico? Ecco tutte le informazioni in merito.
Tutti quanti sappiamo cosa sia un autovelox. Ci riferiamo al dispositivo di cui si servono le forze dell’ordine per rilevare in modo automatico la velocità dei vari veicoli in transito su alcune strade urbane, extraurbane e sulle autostrade. L’obiettivo è quello di far rispettare a tutti i limiti di velocità imposti dal Codice della Strada. Chi non la farà, riceverà in automatico la multa a casa.

La sanzione amministrativa varia a seconda di quanto si saranno superati i limiti. Gli autovelox vengono posti in punti strategici e pericolosi, in modo tale da ridurre la velocità generale delle auto in transito e aumentare il livello di sicurezza sulle strade.
Al netto di tutti questi discorsi, però, in questo testo vogliamo parlare di un singolare episodio che si è registrato in una determinata zona. Si tratta, in realtà, della seconda volta che accade una cosa simile. In pratica, un animale è stato multato da un autovelox per violazione dei limiti di velocità. Scopriamo tutti i dettagli su quanto accaduto.
Animale multato 2 volte dall’autovelox per violazione dei limiti di velocità: l’incredibile curiosità
L’episodio è avvenuto in Svizzera, precisamente a Köniz, e ha avuto come protagonista un’anatra. L’animale, infatti, è stato “beccato” nel transitare in un determinato punto alla velocità di 52 km/h, ben 22 km/h in più rispetto al limite di 30 km/h presente in quel punto. Un qualcosa di davvero curioso che sta facendo ridere tutti quanti.

La violazione dell’anatra – come possiamo simpaticamente chiamarla – è avvenuta all’interno del centro urbano. La foto dell’anatra – un germano reale maschio – è stata postata dal comune svizzero sui propri canali social.
E c’è un’altra cosa incredibilmente curiosa. Anche nel 2018, esattamente nello stesso punto, un’anatra dello stesso tipo era stata multata dallo stesso autovelox. A sette anni di distanza, quindi, il curioso episodio si è ripetuto. Sui social si sono scatenati diversi commenti sarcastici a riguardo. C’è chi pensa addirittura che possa trattarsi della stessa “anatra pirata”! Sarà la stessa oppure no? Il curioso quesito è stato espresso simpaticamente dallo stesso comune svizzero di Köniz sui social.