Stellantis, cambio di rotta sulle elettriche in Europa: messaggio forte all’UE

Il Gruppo Stellantis ha scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a quanto dichiarato fino a pochi mesi fa sulle auto elettriche. Quale cambio di strategia ci sarà? Ecco tutte le informazioni in merito.

Nel gennaio del 2021 è nato il Gruppo Stellantis dalla fusione del gruppo francese PSA con il gruppo italo-americano FCA. Un gruppo automobilistico al cui interno sono presenti un gran numero di brand famosi, fra i quali Fiat, Peugeot, Opel, Citroen, Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Jeep e tanti altri ancora.

Stellantis decisione
Stellantis cambia idea sulle auto elettriche? Ecco cosa trapela – www.automotorinews.it

Il Gruppo Stellantis è ad oggi il quarto produttore più importante di automobili al mondo. Stellantis è stato fondato con l’obiettivo di ottimizzare i costi e di uniformare le strategie dei vari marchi presenti al suo interno. Ognuno dei marchi, comunque, ha mantenuto nel tempo una sua identità.

Come normale che sia, anche Stellantis è attivo in prima linea per quanto concerne il processo di transizione della mobilità dai motori endotermici alle auto elettriche. Tutti i brand, infatti, propongono una vasta gamma di modelli ibridi ed elettrici, allo scopo di produrre vetture a basse emissioni e maggiormente moderne e tecnologiche.

Stellantis, però, ha scelto di optare per una strategia meno rigida – rispetto a quanto dichiarato in passato – sulle auto elettriche. Quale cambio di rotta verrà a breve messo in atto? Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Dietrofront di Stellantis sulle auto elettriche: la decisione inaspettata

La strategia di Stellantis sull’elettrificazione dell’intera gamma potrebbe cambiare in modo drastico rispetto a quanto dichiarato fino a poco tempo fa. L’ex CEO Tavares, infatti, aveva sempre dichiarato di avere come priorità l’elettrificazione dell’intera gamma entro il 2030. Una strategia molto rigida e che non dava “alternative” alle altre tecnologie. Dalla Francia, però, arrivano indiscrezioni importanti riguardanti il dietrofront in merito di Stellantis.

Auto elettriche Stellantis
La svolta di Stellantis sulle auto elettriche: il cambio di strategia è inaspettato – www.automotorinews.it

Il presidente John Elkann avrebbe deciso di optare per una strategia meno rigida e maggiormente pragmatica, venendo incontro ai gusti dei consumatori e alle perplessità di molti in merito alle auto elettriche, ai costi elevati e alla mancanza di infrastrutture e di praticità.

Ecco, dunque, che la strategia di Stellantis non sarebbe più quella di ottenere una completa elettrificazione della gamma entro il 2030. Il Gruppo automobilistico continuerà, quindi, a proporre – anche oltre quella data – diverse soluzioni ibride, maggiormente appetibili per i consumatori.

La transizione verso l’elettrico continuerà, come ovvio che sia, ma con dei paletti molto meno rigidi rispetto a quanto dichiarato tempo fa. Una scelta, quella di Elkann, che si pone in contrasto con le direttive europee che vanno verso una completa elettrificazione dell’intero parco auto entro il 2035.

Change privacy settings
×