Yamaha trema, questa Triumph è più economica e potente della R6 GYTR: che affare

Per anni, le case produttrici nipponiche hanno messo in campo moto economiche che hanno “rovinato” le europee. Ora, si inverte la situazione. 

Le nuove normative sulla produzione di motori Euro 4+ hanno fatto uscire di produzione diverse motociclette storiche tra cui anche alcune Yamaha come la R6 e, probabilmente, la R1, modelli che sarà molto difficile rimpiazzare per l’impatto che hanno avuto sui clienti del marchio e sulla storia del motorsport. I tempi che avanzano hanno però dato una spinta in più ad una grande rivale del brand nipponico.

Moto nuova Triumph
Triumph, l’asso nella manica – www.AutoMotoriNews.it

La casa britannica Triumph negli ultimi anni ha conosciuto una crescita incredibile, segnata tra le altre cose dall’avvicinamento al mondo dell’Enduro e delle moto da cross, un cambiamento che mette il brand inglese in linea con tante grandi realtà asiatiche sotto diversi punti di vista. Potrebbe però mettere realmente in crisi Yamaha un suo modello in particolare, sportivo, bello e soprattutto economico.

C’è solo un problema per i centauri appassionati che vorrebbero guidarla: questa spettacolare motocicletta è un esemplare unico anche se, per averla, non bisogna sborsare una cifra particolarmente elevata. E come è possibile? Per scoprirlo, siamo andati a scavare nella storia del mezzo ed abbiamo scoperto qualcosa di davvero molto interessante.

La Triumph segreta

Introdotta nel 2007 e attualmente sul listino della casa in una nuova generazione più potente ed accattivante la Triumph Street Triple 765 RS è un modello storico del marchio britannico, in grado di andare testa a testa con le giapponesi sotto molti punti di vista ma forse, non con una R6 del modello storico. Eppure, una modifica incredibile ha portato a qualcosa di assurdo.

Motocicletta Triumph Triple
La Triumph modificata dal proprietario (Facebook) – www.AutoMotoriNews.it

Quella che vedete in foto è una Triple 765 pesantemente modificata dal proprietario al punto da sembrare a tutti gli effetti un modello che corre in Moto 2, dalla carena alla livrea fino al tre cilindri da 130 cavalli di potenza. La moto ha nuove leve, nuovi cerchi e pure pneumatici rinforzati Dunlop KR106/KR108 davvero adatti ad una gara.

In poche parole, è una sportiva realizzata partendo da una moto stradale come ce ne sono tante. Il prezzo si aggira sui 17mila euro anche se è probabile che nel momento in cui scriviamo queste righe, il proprietario l’abbia già venduta. Dopo tutto è un pezzo unico che non si vede in giro mica tutti i giorni. Se vi interessa, potete cercarla su Facebook Marketplace Spagna dove è apparsa in origine, suscitando emozioni contrastanti e panico nei fans di Yamaha!

Change privacy settings
×