Uno storico stabilimento di una nota casa automobilistica starebbe per chiudere i battenti dopo quasi sei decenni. Cosa c’è di vero?
Il momento attuale del settore automotive non è certamente idilliaco. Molte case automobilistiche importanti, infatti, devono fare i conti con la crisi dell’intero settore e con un brusco calo delle vendite. I motivi sono legati al momento di transizione dai motori endotermici a quelli elettrici, al costo elevato di produzione e una generale incertezza che pervade tutto l’ambiente e anche quello dei consumatori.

Ecco, dunque, che molte aziende si vedono costrette a ridurre la produzione e a limitare i costi per cercare di attutire i danni in attesa di una risalita dell’intero mercato automobilistico. I piani strategici delle varie aziende del settore possono essere diversi in molti casi. In questo testo vogliamo portare a conoscenza di tutti la possibile mossa di un marchio molto conosciuto fra gli appassionati e non solo.
Ci riferiamo allo storico marchio Lotus, la casa automobilistica britannica fondata nel lontano 1952. Molti modelli Lotus, come la Lotus Elise, l’Evora e la Exige, hanno letteralmente fatto la storia. Oggi il brand fa parte del gruppo cinese Geely – così come Volvo – e sta investendo molto nello sviluppo della sua gamma elettrica. Ma quale stabilimento Lotus starebbe per chiudere dopo 59 anni di attività? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Lotus chiude questo storico stabilimento? Tutto quello che c’è di vero sull’indiscrezione lanciata qualche giorno fa
L’indiscrezione lanciata nei giorni scorsi dal Financial Times è davvero clamorosa. Lotus, infatti, starebbe per chiudere lo stabilimento britannico di Hethel, nel Norfolk, dopo ben 59 anni di onorato servizio. Un’eventuale chiusura di questo polo produttivo causerebbe la perdita di oltre 1.300 posti di lavoro e sarebbe un grave danno per l’intero settore automobilistico del Regno Unito. Ma cosa sta succedendo davvero? Ecco la pronta risposta del costruttore inglese di auto sportive.

Dopo l’indiscrezione lanciata dal Financial Times, però, la Lotus ha prontamente smentito la notizia sull’imminente chiusura dello stabilimento inglese. Ecco la nota ufficiale in tal senso: “Lotus Cars prosegue le sue normali operazioni e non ci sono piani per chiudere lo stabilimento. Stiamo attivamente esplorando opzioni strategiche per migliorare l’efficienza e garantire la competitività globale in un mercato in continua evoluzione“.
Nei prossimi mesi vedremo quali saranno le reali intenzioni del gruppo automobilistico Lotus e quale decisione verrà presa in riferimento all’attività dello stabilimento inglese.