Credi di essere assicurato, invece finisci castigato: la nuova truffa dilaga in Italia

Nei giorni scorsi è stata smascherata una truffa molto diffusa sulle assicurazioni RC Auto. Ecco tutto quello che c’è da sapere e come evitare di ricevere brutte sorprese.

Chiunque sia in possesso di una vettura o di un qualsiasi altro mezzo motorizzato da utilizzare per poter circolare in strada, sarà obbligato al pagamento – con cadenza annuale nella maggior parte dei casi – in riferimento alla copertura assicurativa. Per quanto riguarda le vetture, chiunque sarà obbligato al pagamento della cosiddetta RC Auto (Responsabilità Civile Auto). Tale assicurazione coprirà i danni causati a terzi – a prescindere se essi siano cose o persone – mentre non coprirà i danni alla propria vettura.

Assicurazione auto truffa
Occhio a queste truffe sull’assicurazione auto: tutti i dettagli su quanto sta succedendo – www.automotorinews.it

Fra le garanzie accessorie, sarà possibile aggiungere anche la copertura contro il furto e gli incendi, contro le catastrofi naturali, contro gli atti vandalici e avere anche una maggiore assistenza stradale. Sul costo dell’RC Auto influiranno diversi aspetti, come l’età del mezzo, quella del proprietario di esso, la regione, la classe di merito e tanto altro ancora.

Per trovare l’assicurazione maggiormente conveniente in base alla propria situazione, sarà opportuno effettuare dei confronti online e basarsi sulle varie recensioni delle persone e sull’effettiva efficienza e sicurezza della compagnia scelta. Si tratta di aspetti importanti da valutare. In questo modo non si rischierà di incappare in pericolose truffe, come accaduto in una precisa zona del nostro Paese. Ecco che cosa è accaduto a tutti questi consumatori italiani di recente con l’assicurazione della propria auto.

La truffa dell’RC Auto: utenti multati credendo di essere perfettamente in regola con l’assicurazione

Negli ultimi giorni la Polizia Locale di Ascoli Piceno ha scoperto una enorme e pericolosa truffa ai danni degli automobilisti in merito all’assicurazione RC Auto. In pratica, diversi utenti stradali sono stati fermati ai regolari controlli sprovvisti di questo documento obbligatorio. Molti di essi sono letteralmente caduti dalle nuvole. Essi, infatti, credevano di aver provveduto nei mesi precedenti al regolare versamento sulla coperta assicurativa del mezzo.

Assicurazione auto truffa
La truffa sull’assicurazione auto subita da tutte queste persone: presta molto attenzione per non avere guai – www.automotorinews.it

Le persone sono state sanzionate tutte, nonostante non fossero a conoscenza della truffa. Dalle indagini della Polizia, però, grazie anche alle varie segnalazioni e alle informazioni fornite dai truffati, si è riuscito a risalire alle persone che hanno messo in atto il raggiro.

Si tratta di un broker, il quale, dietro pagamento, rilasciava certificati fasulli che attestavano la finta copertura assicurativa. Inoltre, è stato fermato anche il socio del broker. Tutti e due dovranno ora rispondere del reato di truffa.

Change privacy settings
×