Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper, tuttavia è un sicuramente unico.
Siamo abituato agli scooter, dato che nelle strade sono presenti da tantissimi anni veramente. Ciò a cui forse non siamo particolarmente abituati, però, sono quelli che si trasformano in camper.

Qualcosa che di solito non si vede esattamente tutti i giorni, tuttavia nella mobilità del 2025 ci può anche stare qualcosa del genere. Dopotutto, quante volte abbiamo visto autentiche automobili venire trasformate in una specie di camper compatti? Certo, una cosa è la macchina e un’altra uno scooter.
Cambia la forma, il numero delle ruote, le dimensioni, la potenza e lo spazio abitativo. Tuttavia, neanche uno scooter è impossibile da adattare come camper, e a testimonianza di ciò un veicolo estremamente versatile di cui si sta parlando moltissimo nelle ultime ore: di cosa si tratta.
Lo scooter che si trasforma in camper: di cosa si tratta
Uno scooter trasformato in camper. Ma di cosa si tratta nello specifico? L’idea tutta cinese rappresenta una domanda di brevetto depositata a luglio 2025 da un’azienda sconosciuta proveniente dalla Provincia di Guangdong. Il progetto si ispira alla Honda PCX 150, e prevede una cabina abitativa montata sul retro dello scooter. Il modulo abitativo sembra gigantesco rispetto allo scooter, con lo spazio interno che è limitato.

Per un adulto, sdraiarsi potrebbe essere tutto tranne che piacevole, mentre per un bambino lo spazio ci sarebbe a sufficienza. Dal punto di vista della sicurezza stradale, però, le domande da porsi sono molte. Viene da chiedersi se il trasporto di persone o animali sia regolato, e inoltre non sappiamo molto su cinture e altre protezioni varie. C’è poi da considerare anche il bilanciamento del modello, con il peso che che andrebbe probabilmente a poggiare quasi esclusivamente sulla ruota posteriore. Per quanto riguarda le prestazioni, parliamo di un motore monicilindrico da 15 cavalli di potenza massima.
Questo scooter che all’occorrenza può diventare anche un camper farà fatica a superare i 100 chilometri orari, risultando instabile a velocità decisamente meno considerevoli. Sembra che sia prevista una versione elettrica, anche se non sappiamo al momento quale autonomia o potenza potrebbe avere. Per quanto riguarda la potenziale vendita del prodotto, è difficile da dire se e quando potrà essere rilasciato e messo a disposizione del pubblico. A far discutere tantissimo è la sicurezza stradale, che è la grande preoccupazione in particolar modo per questo modello già a dir poco discusso e chiacchierato.