“Vendere non ci interessa”: l’annuncio di Hyundai è surreale

Certe dichiarazioni vanno contestualizzate…ma come si spiega quella che ha fatto Hyundai? 

La casa Hyundai ha recentemente lanciato la nuova Hyundai IONIQ 6 N, una berlina elettrica ad alte prestazioni che segue il successo della IONIQ 5 N. Nonostante il progetto sia ambizioso e le caratteristiche tecniche di alto livello, la casa automobilistica coreana sembra non preoccuparsi troppo delle vendite di questo modello, puntando invece su altri obiettivi strategici.

Manfred Harrer, responsabile della Hyundai Performance Development Tech Unit ed ex ingegnere Porsche, ha spiegato come la potenziale difficoltà di vendita della IONIQ 6 N non rappresenti una preoccupazione per Hyundai. La berlina elettrica, infatti, è stata concepita più come una “Halo car”, ovvero un modello di punta volto a mettere in mostra le capacità ingegneristiche e tecnologiche del marchio, piuttosto che un prodotto pensato esclusivamente per il mercato di massa.

Auto Hyundai berlina
Dichiarazione shock Hyundai (Hyundai Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Questa strategia evidenzia una chiara scelta da parte della casa coreana: anziché focalizzarsi sulle proiezioni di vendita, Hyundai ha dato agli ingegneri carta bianca per sviluppare un’auto che esalti le prestazioni e l’esperienza di guida. Il risultato è una vettura che, pur avendo un prezzo elevato, si propone come simbolo del potenziale tecnologico e sportivo di Hyundai nel settore delle auto elettriche ad alte prestazioni.

La IONIQ 6 N si posiziona in una fascia di mercato piuttosto esclusiva, con un prezzo che inevitabilmente limita il numero di potenziali acquirenti. Tuttavia, questo limite è stato riconosciuto apertamente dalla dirigenza senza che ciò influisse negativamente sulla decisione di proseguire con il progetto.

La spiegazione dietro un messaggio… 

Il messaggio è chiaro: il successo di questa vettura non si misura in termini di volumi di vendita, bensì in termini di valore percepito e di immagine che Hyundai riesce a costruire nel segmento delle auto elettriche sportive. In un momento in cui il mercato globale fatica a garantire numeri eccezionali per la IONIQ 6 in generale, la variante N vuole rappresentare un punto di riferimento tecnologico e un esempio di eccellenza motoristica.

Ioniq 6 vendite
La Ioniq 6 ha ben altri obiettivi oltre alle semplici vendite (Hyundai Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Alla luce di questa visione, emerge la differenza sostanziale tra la IONIQ 5 N e la IONIQ 6 N. La prima, pur essendo anch’essa una vettura elettrica ad alte prestazioni, ha incontrato un’accoglienza più ampia grazie a caratteristiche più accessibili e a un posizionamento di mercato leggermente diverso.

La IONIQ 6 N, invece, si propone come un modello più esclusivo e di nicchia, dedicato a chi cerca prestazioni estreme e un’esperienza di guida superiore, senza preoccuparsi troppo di un ritorno economico immediato. Questa strategia rappresenta un cambio di paradigma per Hyundai, che con questi modelli punta a consolidare la propria reputazione nel settore delle BEV sportive, rispondendo a esigenze specifiche di un pubblico appassionato e attento alla tecnologia.

Change privacy settings
×