Anche gli automobilisti con più esperienza non saprebbero come agire. Ecco l’imprevisto che ti rovina la giornata.
In automobile possono andare storte tantissime cose, anche se un guidatore medio si augurerebbe di non aver mai a che fare con uno specchietto che non si apre, con una batteria a terra o una gomma forata, tutti questi eventi possono realmente capitare devastando la nostra pace mentale, durante una giornata molto concitata. Bisogna sempre sapere come intervenire.

Ci sono tantissime guide online che spiegano come affrontare questo tipo di problemi ma quasi nessuna su un altro imprevisto, ben più antipatico, insidioso e anche pericoloso se accade nel momento sbagliato. Diciamo solo che si tratta di un problema che pochi automobilisti per fortuna andranno ad incontrare nella loro vita di tutti i giorni. Ma nel caso dovesse accadere noi vi daremo comunque un’infarinatura su quello che potete fare prima di chiamare il meccanico.
Il blocchetto di accensione di molte auto rimane un componente fondamentale, dato che non tutti i modelli hanno la Smart Key che basta inserire nell’abitacolo, per poi avviare “a mano” il mezzo e che molti di noi guidano auto con 15-20 anni di età che funzionano ancora come “ai vecchi tempi”. Cosa succede se la chiave si incastra e non esce più fuori?
Bloccata…nel blocchetto!
Ci sono diversi casi in cui la chiave potrebbe rimanere bloccata o non girare nel blocchetto di accensione. Partiamo dal più banale, ossia l’entrata in funzione del bloccasterzo. Molte auto vecchie hanno un sistema di sicurezza per cui se date una botta al volante accidentalmente a motore spento, entra in funzione il bloccasterzo impedendovi di girare la chiave. Inserire delicatamente la chiave e sterzare leggermente a destra e sinistra o dare una vigorosa sterzata in una direzione può sbloccare la situazione.

Su alcuni modelli, il freddo potrebbe bloccare letteralmente la serratura esterna dell’auto. In questo caso si può provare a scaldare la chiave usando però una fiamma molto blanda e tenendola abbastanza lontana dalla chiave da non deformare permanentemente la chiave stessa. Altre auto quando hanno la batteria a terra non vi permettono di accendere, ovviamente dato che non c’è corrente, il motore: serviranno i cavi o la batteria di emergenza, per ripartire.
Altri casi molto frequenti sono quelli in cui la chiave è deformata, e qui l’unica cosa che può salvarvi è una chiave di riserva ed un paio di pinze con cui rimuovere molto delicatamente la chiave ormai inservibile, un blocchetto di accensione rovinato – qui potete fare ben poco ma, per impedire che ciò accada, è bene non applicare portachiavi troppo pesanti sulla chiave durante la marcia così da non sollecitarlo – o anche una chiave inserita nel modo sbagliato, come spesso succede quando vi lavano l’auto e non sanno usarla. In questo caso, pazienza e delicatezza risolveranno il problema, occhio a non danneggiare la chiave spezzandola…