Stop alla produzione Alfa Romeo: annuncio a sorpresa

Tutto fermo in casa Alfa Romeo, qui non ne produrranno più. Ecco la dichiarazione che sconvolge il mondo dei motori.

L’annata che stiamo vivendo potrebbe essere potenzialmente una delle migliori da decenni per la casa Alfa Romeo che, grazie ai suoi nuovi SUV entry level Junior e Tonale, ha visto salire radicalmente il numero delle vetture consegnate negli ultimi mesi, una situazione di grande importanza per un marchio premium di cui solo qualche anno fa si chiedeva a gran voce il rilancio.

Stellantis chiude Alfa
La chiusura inattesa, Alfa Romeo conferma tutto – www.AutoMotoriNews.it

Il primo semestre di attività della casa produttrice ha visto un aumento del 31% delle consegne rispetto ai primi sei mesi del 2024 il che è un dato decisamente importante, visto e considerato l’ampio numero di concorrenti che il brand incontra. Ad esempio, lo scorso anno Capella Auto, unico rivenditore di Alfa Romeo a Singapore aveva chiuso i battenti, anche sotto l’attacco continuo delle rivali Mercedes e BMW.

In Italia e in Europa però, Alfa Romeo continua a dire la sua con energia e ad imporsi su un mercato cruciale e vitale per la sopravvivenza di Stellantis, non solo del brand stesso. Ecco perché ha sorpreso così tanto una notizia arrivata da un impianto importantissimo per la storia del brand italiano che ha bloccato del tutto la sua produzione. Riportiamo i fatti.

Alfa Romeo, lo stop immediato

Situato nel Lazio a Piedimonte di San Germano lo Stabilimento di Cassino di Alfa Romeo è una struttura storica che negli anni ha contribuito a mettere in strada ben sette milioni di vetture. Tra i modelli che sono usciti da queste linee troviamo tanti storici mezzi delle aziende FCA come FIAT Ritmo, Alfa Romeo Giulietta e Maserati Grecale.

Fabbrica di Cassino
Stop alla produzione a Cassino, cosa succede… (Stellantis Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Più volte però FIAT ha mostrato che anche gli stabilimenti più importanti del brand non sono al sicuro da eventuali chiusure o stop alla produzione, cosa che in effetti è successa a Cassino in questi giorni. L’unità di montaggio rimarrà infatti ferma dal 25 luglio al 1 agosto mentre quella di verniciatura delle auto dal 23 luglio al 1 agosto, una pausa estiva che non depone bene per il personale.

Alla base di questo stop – non il primo rallentamento della produzione dell’anno in ogni caso – ci potrebbe essere lo spostamento della presentazione delle nuove Stelvio e Giulia al 2027, auto che avrebbero dovuto sostituire la vecchia Giulia che ancora viene prodotta a Cassino e sopratutto la scarsità di ordini per le auto Maserati come la Grecale che occupa una linea nella struttura. Speriamo solo che lo stop non venga prolungato oltre.

Change privacy settings
×