Terremoto nel settore auto: si dimette subito, azienda nella bufera

Era appena arrivato ma è già andato via. Terremoto per l’addio di un membro della squadra importantissimo. 

Un vero e proprio terremoto scuote il settore automobilistico con la notizia delle dimissioni di un membro fondamentale pe il moderno design di Volvo, dopo appena due anni nel ruolo. Questa decisione arriva a pochi mesi dall’uscita di scena di Jim Rowan, ex CEO della casa svedese, che aveva avuto un ruolo chiave nella nomina di questo dipendente. Due addii che mettono Volvo in una situazione di forte instabilità a livello dirigenziale.

Jim Rowan addio
Clamoroso, ha lasciato l’azienda! (Volvo Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

Jeremy Offer, capo del reparto design ha deciso di lasciare l’incarico per motivi personali, in particolare per poter dedicare più tempo alla famiglia, dopo un periodo segnato da continui spostamenti tra il Regno Unito e la sede centrale di Volvo a Göteborg. La sua esperienza era arrivata da outsider nel mondo automotive: prima di approdare in Volvo, Offer aveva infatti lavorato sei anni come capo progettista presso Arrival, la startup britannica di furgoni elettrici oggi fallita.

In attesa di individuare un successore definitivo, è stato nominato responsabile ad interim del design Nick Gronenthal, già a capo del design automobilistico di Volvo. Questa nomina temporanea è cruciale per mantenere la continuità creativa e gestionale all’interno del team.

Il futuro del design Volvo e il ruolo di Thomas Ingenlath

Rimane ancora aperta la questione su chi sarà il successore a lungo termine di Jeremy Offer. Tra i nomi più accreditati spicca quello di Thomas Ingenlath, ex CEO di Polestar, il marchio elettrico di Volvo, che recentemente è stato chiamato a un ruolo consultivo per supervisionare il design della casa madre Geely, proprietaria anche di Volvo.

Il CEO di Volvo, Håkan Samuelsson, recentemente riconfermato nel suo incarico, ha sottolineato l’importanza del contributo di Ingenlath: “Il suo apporto sarà estremamente prezioso per Volvo, in particolare per la formazione dei nostri designer. Potrà darmi consigli su cosa fare o evitare di fare”. Questa dichiarazione evidenzia come l’azienda punti a mantenere elevati standard creativi e innovativi, nonostante le recenti turbolenze.

Volvo Jeremy Offer
Jeremy Offer rinuncia all’incarico e se ne va via (Facebook) – www.AutoMotoriNews.it

Il cambio al vertice del design arriva in un momento particolarmente delicato per Volvo, che sta cercando di consolidare la sua posizione nel mercato globale, puntando con decisione su veicoli elettrici e sostenibilità. Le dimissioni di Offer e l’uscita di scena di Rowan rappresentano un doppio colpo che mette in luce le difficoltà di attrarre e trattenere talenti in un settore in rapida evoluzione.

La figura di Offer, proveniente da un background non tradizionale nel settore automotive, era vista come un elemento di innovazione e rottura rispetto ai modelli classici. La sua partenza potrebbe quindi rappresentare una sfida per Volvo nel mantenere quel profilo di design distintivo che l’ha caratterizzata negli ultimi anni.

Nel frattempo, la casa svedese si affida a Nick Gronenthal per garantire stabilità e a Thomas Ingenlath per indicare la direzione futura, cercando di superare le difficoltà con una strategia che coniughi creatività, esperienza e visione a lungo termine.

Change privacy settings
×