MotoGP, Marquez analizza i due giorni di test a Valencia e sembra preoccupato dello sviluppo Yamaha.
Il pilota della Repsol Honda, Marc Márquez, ha terminato il secondo giorno di test a Valencia settimo. Il pilota spagnolo ha analizzato il suo lavoro e spiegato cosa deve migliorare la Honda, in vista della prossima stagione e dell’agguerrita concorrenza.
In questo primo assaggio di 2020 della MotoGP, sono emersi temi molto interessanti con diversi protagonisti. Uno dei quali è stato il solito Marc Márquez, che si è detto “felice” del lavoro svolto. Inoltre, il fenomeno di Cervera è stato in grado di testare una “prima versione” della Honda 2020. Ecco le sue prime impressioni a caldo: “Questa moto ha molto potenziale, ma a poco a poco stiamo facendo i primi passi nel motore e comprendendo l’evoluzione del telaio. Ci sono punti positivi e negativi, come sempre, ma soprattutto abbiamo fatto un buon test”.
Tuttavia, Márquez ha anche criticato alcuni aspetti del nuovo prototipo della MotoGP: “Ci sono alcune cose che dobbiamo ancora migliorare, perché in alcune curve non ho avuto la sensazione migliore. Abbiamo inoltre visto come la Yamaha è molto forte in questo settore”.
Per quanto riguarda il compito che ha svolto in questi due giorni, il maggiore dei Márquez ha concluso dicendo: «Abbiamo testato un nuovo pacchetto aerodinamico nel prototipo del 2020 con un nuovo motore e telaio e che non è stato male, ci sono stati alcuni punti interessanti. Abbiamo provato qualcosa con l’elettronica, ma non abbiamo lavorato molto duramente in questo campo ».
I piloti della MotoGP tra cinque giorni faranno un altro test a Jerez e tutti non vedono l’ora di migliorare ulteriormente in vista della stagione 2020, al via in Qatar il prossimo 8 marzo. Per le prove successive l’otto volte campione del mondo, ha dichiarato che servirà un’altra versione dell’HRC per effettuare un confronto: “Ora proveremo a confermare i risultati a Jerez tra cinque giorni, perché possiamo vedere meglio la posizione della nuova moto rispetto a quella della concorrenza”.
L’aneddoto del giorno è stato quando i fratelli Márquez si sono incontrati in pista, prima Marc ha studiato suo fratello, Álex, seguendolo da vicino e poi lo ha lasciato indietro. «Ho guidato con lui, l’ho preso e sono rimasto dietro di lui. Non guida male! Soffre nei punti più delicati della Honda, che è da qualche parte nella frenata. È il punto più critico della moto ». Piccola nota a margine, sia Marc che Crutchlow hanno riportato cadute nella seconda giornata di test, mentre Alex è riuscito a far tesoro di quanto accaduto nel primo test ed è rimasto immacolato.
A proposito di suo fratello, Marc ha voluto togliergli un pizzico di pressione che inevitabilmente si sta creando: “È il momento dei test, Alex sta provando delle cose e noi delle altre, per preparare al meglio la prossima stagione. Ha ancora bisogno di tempo per abituarsi”.
Clicca qui per leggere tutti i risultati dei test di Valencia
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…