News

Monopattini, nel decreto Milleproroge le nuove disposizioni di legge

In Italia stanno aumentando le piste ciclabili, + 15% dal 2015 e le zone 30 (porzione di città nel cui limite la velocità dei veicoli non può superare i 30 km/h)

Monopattini, nel decreto Milleproroge le nuove disposizioni (Foto: Getty)

Stiamo diventando sempre più europei, con la felicità di chi è appassionato di veicoli alternativi alle auto/moto come ad esempio i monopattini.

Monopattini che passione ! Proprio in virtù dell’aumento di queste zone “verdi” il governo sta modificando le norme per l’utilizzo dei mezzi a due ruote.

Le novità di legge saranno racchiuse nel decreto Milleproroghe.

Da quello che ci è dato di sapere, ci sarà una differenziazione tra monopattini e biciclette, riprendendo secondo Traversi (Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) il buon lavoro che aveva fatto in precedenza Toninelli (predecessore di Traversi alle infrastrutture).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… NCV Project, l’auto in legno più resistente dell’acciaio

Per Confindustria sbagliato equiparare monopattini e biciclette, dello stesso parere anche l’Anci Lombardia

Per Confindustria sbagliato equiparare monopattini e biciclette, dello stesso parere anche l’Anci Lombardia (Foto: Getty)

Anche l’industria delle due ruote continua ad esprimere perplessità sull’equiparazione tra monopattini e biciclette.

Così si è espresso Paolo Magri Presidente di Confindustria Ancma :

“I nuovi strumenti di mobilità, come i monopattini elettrici, offrono soluzioni efficaci al bisogno di mobilità, al pari delle due ruote. Ma richiedono un’attenzione specifica alle regole di utilizzo e alle ricadute in termini di sicurezza”.

Anche l’Anci Lombardia è dello stesso avviso :

“Regole certe e omogenee volte alla circolazione corretta e sicura”

La necessità di potersi spostare con mezzi alternativi alle autovetture sta diventando un’esigenza che molti italiani manifestano con sempre più convinzione.

Ore interminabili in automobile, smog e tempi morti cercano di essere abbattuti utilizzando l’ecologia, nuovi motori elettrici pronti a macinare km all’area aperta, ovviamente quando il clima lo permette.

Di qui la necessità di nuove linee guida che tutelino chi utilizza questi nuovi mezzi ma anche regole da rispettare per non invadere la vita degli automobilisti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Quanto inquina realmente un’auto elettrica

redazione

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago