News

Monopattini, nel decreto Milleproroge le nuove disposizioni di legge

In Italia stanno aumentando le piste ciclabili, + 15% dal 2015 e le zone 30 (porzione di città nel cui limite la velocità dei veicoli non può superare i 30 km/h)

Monopattini, nel decreto Milleproroge le nuove disposizioni (Foto: Getty)

Stiamo diventando sempre più europei, con la felicità di chi è appassionato di veicoli alternativi alle auto/moto come ad esempio i monopattini.

Monopattini che passione ! Proprio in virtù dell’aumento di queste zone “verdi” il governo sta modificando le norme per l’utilizzo dei mezzi a due ruote.

Le novità di legge saranno racchiuse nel decreto Milleproroghe.

Da quello che ci è dato di sapere, ci sarà una differenziazione tra monopattini e biciclette, riprendendo secondo Traversi (Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) il buon lavoro che aveva fatto in precedenza Toninelli (predecessore di Traversi alle infrastrutture).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… NCV Project, l’auto in legno più resistente dell’acciaio

Per Confindustria sbagliato equiparare monopattini e biciclette, dello stesso parere anche l’Anci Lombardia

Per Confindustria sbagliato equiparare monopattini e biciclette, dello stesso parere anche l’Anci Lombardia (Foto: Getty)

Anche l’industria delle due ruote continua ad esprimere perplessità sull’equiparazione tra monopattini e biciclette.

Così si è espresso Paolo Magri Presidente di Confindustria Ancma :

“I nuovi strumenti di mobilità, come i monopattini elettrici, offrono soluzioni efficaci al bisogno di mobilità, al pari delle due ruote. Ma richiedono un’attenzione specifica alle regole di utilizzo e alle ricadute in termini di sicurezza”.

Anche l’Anci Lombardia è dello stesso avviso :

“Regole certe e omogenee volte alla circolazione corretta e sicura”

La necessità di potersi spostare con mezzi alternativi alle autovetture sta diventando un’esigenza che molti italiani manifestano con sempre più convinzione.

Ore interminabili in automobile, smog e tempi morti cercano di essere abbattuti utilizzando l’ecologia, nuovi motori elettrici pronti a macinare km all’area aperta, ovviamente quando il clima lo permette.

Di qui la necessità di nuove linee guida che tutelino chi utilizza questi nuovi mezzi ma anche regole da rispettare per non invadere la vita degli automobilisti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Quanto inquina realmente un’auto elettrica

redazione

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

23 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago