Auto

Benzina, atteso un forte calo dei prezzi per il coronavirus: ecco cosa sta cambiando

Benzina, forte calo dei prezzi del carburante per il coronavirus: ecco cosa cambia e da quando

Benzina, forte calo dei prezzi per il coronavirus: eco casa cambia (Foto: Pixabay)

Il coronavirus sta sconvolgendo la vita nei quattro angoli del mondo. L’effetto che ha avuto anche sul mercato globale, oltre che ovviamente sulla salute delle persone, è davvero pazzesco. Anche il mercato dell’auto, fortemente connesso al mondo cinese, ha avuto delle ripercussioni non indifferenti. Connesso a questo, anche il carburante subirà delle conseguenze per l’effetto della pandemia mondiale. Nella fattispecie, però, saranno influenze “positive” per gli automobilisti. La benzina vedrà il proprio costo in forte calo a partire dai prossimi giorni. Secondo il bollettino Figisc e Anisa Confcommercio  si segnala la possibilità di ulteriori ribassi del prezzo finale dell’ordine di 0,5-0,7 cent al litro.

Tutto questo è dovuto al calo del prezzo del greggio, collegato all’espansione del virus cinese (casi riscontrati anche in Arabia Saudita).

La scorsa settimana l’Eni, aveva deciso un taglio del prezzo del carburante consigliato ai gestori di 1 centesimo al litro su benzina e diesel. Questo ha portato il prezzo nazionale medio della benzina a 1,580 euro al litro (modalità self service) e a 1,472 euro per il diesel.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Trenitalia: “Ho il Coronavirus aiutatemi!” panico sulla tratta Roma Bari

Benzina, forte calo dei prezzi per il coronavirus: ecco cosa cambia

Benzina, forte calo dei prezzi per il coronavirus: ecco cosa cambia (Foto: Pixabay)

Questo crollo dei prezzi del petrolio sono strettamente legati ai dubbi dei Paesi produttori riguardo la diffusione del coronavirus, e le limitazioni nella circolazione delle merci. Una ripercussione nel mercato internazionale che non risparmia nessun settore. La situazione straordinaria starebbe portando i Paesi dell’Opec (i produttori di petrolio) ad anticipare un vertice inizialmente programmato per il 5 e 6 marzo, alla presenza anche della Russia di Putin. A Vienna tra oggi e domani andrà in scena la riunione del comitato tecnico, che dovrebbe portare a degli ulteriori effetti anche nel mercato della benzina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Costo della benzina: ecco dove trovare i prezzi più vantaggiosi

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago