News

Air Force Renzi, addio all’aereo presidenziale da 170 milioni di euro

Air Force Renzi, addio all’aereo presidenziale da 170 milioni di euro, voluto dall’ex Primo Ministro italiano. Sarà venduto a pezzi

Air Force Renzi, addio all’aereo presidenziale da 170 milioni di euro (Foto: Facebook)

Quando fu acquistato nel 2016 dall’allora Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi, le polemiche all’interno del mondo politico italiano furono durissime. A scatenare i pareri negativi, soprattutto del centro destra, fu il prezzo speso per l’Airbus 340, l’aereo presidenziale italiano. Fu preso in leasing per un totale di 168 milioni e 205mila euro, solamente per migliorare l’immagine del governo e con poca utilità, almeno a sentire l’opposizione. E’ servito per sporadici spostamenti e ora si trova “parcheggiato” in un hangar di Fiumicino, completamente abbandonato. Sulla carlinga compare in bella mostra la scritta “Repubblica italiana“accompagnata da “Presidenza del Consiglio dei ministri“. Una sorta di piccola Air Force One, con la piccola differenza che l’Italia non è l’America e il primo ministro non è il Presidente statunitense.

L’Alitalia, fa sapere tramite il proprio ufficio stampa, che d’accordo con i vertici di Etihad (partner della compagnia di bandiera italiana) ha sciolto il leasing dell’Airbus 340-500 ad agosto 2018. La richiesta è stata inoltrata direttamente dal ministero della Difesa, in una logica di contenimento costi dall’allora governo giallo-verde (M5S e Lega).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Napoli, tragico incidente sulla tangenziale: muore un centauro

Air Force Renzi, l’aereo presidenziale da 170 milioni di euro abbandonato a se stesso

Air Force Renzi, l’aereo presidenziale da 170 milioni di euro abbandonato a se stesso (Foto: Facebook)

Nell’hangar in cui viene tenuto presso l’aeroporto di Fiumicino, l’Air Force Renzi, come è stato ribattezzato, resta in uno stato di totale abbandono. Per rimetterlo in moto servirebbero diverse centinaia di migliaia di euro e non se ne vede il motivo. La domanda ora è, cosa farne?

E’ stato posto sul mercato già da un paio d’anni, ma il suo valore all’epoca era di circa 50 milioni. Una minusvalenza pazzesca visto quanto era stato speso per acquistarlo. Attualmente non supera di 3 milioni di euro di valutazione e piazzarlo a qualche privato risulta comunque difficile. A questo punto pare che Ethiad, che ne vanta ancora la proprietà, voglia smontarlo e venderlo a pezzi al migliore offerente.

Complessivamente per questo aereo sono stati spesi 39 milioni nel 2016, hanno della sottoscrizione del leasing; altri 23 milioni e mezzo nel 2017, più 15 nel 2018, quando il leasing venne sciolto. Lo stato ha quindi tirato fuori oltre 77 milioni senza il benchè minimo motivo.

Nel 2018, il vice presidente del Consiglio dei ministri dell’epoca, Luigi Di Maio, e l’allora ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, mostrarono alla stampa l’Airbus 340-500 parcheggiato a Fiumicino. Postarono anche su Facebook le foto per sottolineare la fine di uno spreco assurdo di cui il paese non sentiva il bisogno. Ora però a distanza di un paio d’anni il problema non è ancora risolto e rappresenterà comunque una remissione per le casse del demanio, comunque vada a finire. Svendere a pezzi uno dei simboli dello stato, al di là dell’aspetto economico, resta un’immagine difficile da digerire, figlia di scelte assurde.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hyundai e Uber si alleano per lanciare il taxi volante elettrico (VIDEO)

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago