Auto

Gruppo FCA: Chiusura stabilimenti in Serbia causa Coronavirus

Per il momento dal gruppo FCA comunicano che sarà solo per alcuni giorni la chiusura dell’impianto di Kragujeva in Serbia, ma tutto fa pensare ad uno stop prolungato.

Gruppo FCA: Chiusura stabilimenti in Serbia causa Coronavirus (Foto: Getty)

Gruppo FCA: Il Coronavirus non si ferma, ed i danni derivanti da questa piaga di inizio 2020 si ripercuotono su moltissime attività lavorative, causa carenza di componentistica proveniente in Cina.

La testata giornalistica Serba “Danas” sottolinea di come l’impianto serbo abbia dovuto chiudere proprio a causa della carenza relativa alle componentistiche in ritardo dalla Cina, e la ripartenza delle catene di montaggio relative alla Fiat 500 L non è al momento concordabile con i vertici FCA…

Anche il gruppo FCA ha confermato la notizia di Danas, queste le parole del portavoce del gruppo :

Stiamo lavorando per garantire l’approvvigionamento dei componenti e la linea di assemblaggio verrà riavviata nel corso di questo mese. Non prevediamo che questo cambiamento nella pianificazione avrà un impatto sulla produzione totale prevista”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Coronavirus, il governo disinfetta le strade con lo spray (VIDEO)

Stesso allarme era stato lanciato dall’AD Mike Manley pochi giorni prima dell’articolo di Danas.

This photo taken on February 16, 2020 shows a man (R) who has recovered from the COVID-19 coronavirus infection donating plasma in Lianyungang in China’s eastern Jiangsu province, aimed at curing infected patients in severe and critical conditions. – The death toll from China’s new coronavirus epidemic jumped to 1,770 after 105 more people died, the National Health Commission said February 17. (Photo by STR / AFP) / China OUT (Photo by STR/AFP via Getty Images)

Il Coronavirus fin da subito aveva fatto intendere che le problematiche non avrebbero riguardato solo le persone, ma anche molte attività lavorative tra cui quelle legate al settore automobilistico.

Gravi disagi sono tangibili in molte parti del mondo, in Corea per mancanza di componentistica la Kia, Renault e Hyundai hanno chiuso per diversi giorni molti stabilimenti.

Stessa situazione della Nissan che ha dovuto mettere un fermo in due stabilimenti giapponesi.

La Mitsubishi ha rinviato nuovamente la riapertura dello stabilimento della joint venture al prossimo 27 Febbraio nella provincia dell’Hunan.

La maggior parte dei costruttori a partire da Volkswagen, hanno programmato di riaprire gli stabilimenti cinesi nel corso della prossima settimana, sempre però che non emergano nuove problematiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Trenitalia: “Ho il Coronavirus aiutatemi!” panico sulla tratta Roma Bari

redazione

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago