Auto

Industria automobilistica, quali sono le donne con più potere

Oggi è la la giornata internazionale della donna. Anche nell’automotive, il gentil sesso ha molta importanza. Vediamo quali sono le donne più potenti

Mary Teresa Barra, CEO di Aston Martin (Getty Images)

Come ogni anno, l’8 marzo è la giornata internazionale della donna. Una ricorrenza durante la quale è viene celebrato il gentil sesso. Tra festeggiamenti e mimose, è giusto ricordare che le donne hanno un ruolo fondamentale, in ogni ambito. E, ovviamente, anche in quello dell’industria automobilistica. Seppur la presenza di uomini al potere sia predominante, non vanno di certo tralasciate alcune figure femminili di spicco, che esercitano un’importanza non indifferente nell’automotive. Tra queste, troviamo donne che sono Ceo di industrie mondiali, altre che sono a capo del settore marketing, fino ad arrivare ad importantissime supermanager di marchi automobilistici pazzeschi. Ma andiamo con calma, e proviamo ad elencare alcune delle donne con più potere all’interno del settore.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, l’esperienza in concessionaria diventa virtuale 

Le donne con più potere nell’automotive

Il CEO di Citroen Linda Jackson (Getty Images)

Impossibile non partire nominando Mary Teresa Barra, Ceo di General Motors da ormai 6 anni. La donna è la più pagata al mondo nel settore, ricoprendo un ruolo fondamentale all’interno di uno dei gruppi automobilistici più importanti al mondo. Altra figura femminile di spicco nell’automotive è il Ceo di Citroen, Linda Jackson. Anche lei ricopre varie mansioni di spicco all’interno dell’azienda francese, ideando strategie e mosse per mantenere alto il livello del gruppo. Passando al lato marketing, va assolutamente nominata Katia Bassi. La strategic planare ex Ferrari e Aston Martin lavora oggi per Lamborghini, e dal 2017 ha l’incarico di tenere alto il nome della casa automobilistica emiliana. Passando a Tesla, il fondatore Elon Musk ha dovuto affiancare a sé Robyn Denholm, con un ruolo molto importante: fa parte del Consiglio del marchio, e si occupa di sviluppo dell’energia sostenibile. Infine, ai vertici di Audi, dallo scorso anno, c’è anche Hildegard Wortmann.

LEGGI ANCHE >>> Fiat barchetta: un ponte tra passato e futuro

Hildegard Wortmann presenta un modello Audi ad Angela Merkel (Getty Images)

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago