News

Alfa Giulia Quadrifoglio, un bolide da 500 cv per i Carabinieri (VIDEO)

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, un bolide da oltre 500 cv per i Carabinieri. Raggiunge i 307 km/h di velocità massima

Alfa Giulia Quadrifoglio, un bolide da 500 cv per i Carabinieri (Foto: Youtube)

Per la serie storie vere, eventi incredibili ma realmente accaduti, oggi vogliamo parlarvi di una vettura speciale in dotazione all’Arma dei Carabinieri da ormai un paio d’anni: L’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

Le forze dell’ordine italiane possono contare su delle supercar di livello assoluto. Famosissima la Lamborghini Huracan in dotazione alla Polizia di Stato, in grado di far impallidire per prestazioni alcune delle auto più veloci in pista. Meno famosa ma altrettanto affascinante, la supercar di cui dispongono i Carabinieri dell’Arma. Stiamo parlando dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, un bolide da oltre 500 cv di potenza e capace di raggiungere i 307 km/h. Tutto questo grazie ad un motore davvero super, un V6 2.9 biturbo da 510 cavalli, che le permette di accelerare da 0 a 100 in soli 3,9 secondi. Come è facile immaginare la sua funzione primaria è l’impiego in attività che richiedono particolare urgenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le supercar della polizia di Dubai: Ferrari, Bugatti e Lamborghini (VIDEO)

Alfa Giulia Quadrifoglio, un bolide da 500 cv per i Carabinieri

Alfa Romeo Giulia, un bolide da 500 cv per i Carabinieri (Foto: Youtube)

Tra le principali mansioni di utilizzo di questo bolide la prima è senza dubbio il trasporto d’urgenza d’organi. In un’operazione in cui il tempismo può fare la differenza, avere a disposizione una vettura del genere può aiutare eccome.

Ad esempio una consegna di organi in tempo straordinario è stato compiuto proprio un paio d’anni fa. Fegato e reni per un trapianto erano disponibili all’ospedale Sant’Anna di Como e dovevano giungere nel minor tempo possibile al Niguarda di Milano, dove un’equipe di medici erano pronti all’operazione. Una sfida contro il tempo che poteva salvare la vita a diverse persone. L’Alfa Giulia Quadrifoglio è partita alle 9.45 dalla sede operativa di Milano, è arrivata all’ospedale di Como alle 10.05, per poi far ritorno al Niguarda prima delle 10.50. Un’operazione impossibile senza avere a disposizione una supercar da 500 cv a sirene spiegate.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pistoia: Arrestato Broker! Ingannava gli anziani frodando le assicurazioni!

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago