Fuori Giri

Coronavirus, diminuisce livello del traffico e ne giova l’ambiente

Uno dei pochi aspetti positivi del Coronavirus riguarda il calo del traffico, con una diminuzione del biossido di azoto nell’aria. A giovarne è l’ambiente

Cala il livello del traffico e ne giova l’ambiente (Getty Images)

Il Coronavirus continua imperterrito la sua corsa in tutto il mondo. L’Italia è l’epicentro europeo della pandemia, avendo il maggior numero di casi (seguita dalla Spagna), ma anche i paesi americani e africani iniziano ad avere i primi problemi seri legati al Covid-19. Da ormai quasi due settimane, il nostro territorio è soggetto a una quarantena che vieta gli spostamenti, se non strettamente necessari per acquistare beni di primaria importanza o per motivi lavorativi. Tra i tantissimi aspetti negativi legati alla malattia, ce n’è uno positivo: il calo drastico dell’inquinamento. Il traffico nelle grandi città è diminuito del 60/70%, portando a crolli del livello di biossido di azoto importanti. Uno studio americano ha mostrato immagini satellitari che fanno vedere come la nube di azoto presente nel nord Italia si stia pian piano dissolvendo. Coronavirus e ambiente, un rapporto producente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford, Jaguar e Honda: richiesta del governo di produrre respiratori

Coronavirus, gli effetti positivi sull’ambiente

I livelli di biossido di azoto nell’aria sono ai minimi storici (Getty Images)

Sia chiaro, il Coronavirus è uno dei mali maggiori del passato recente, e va debellato al più presto. L’intero pianeta sta affrontando una crisi con pochi precedenti, ed è necessario uscirne al più presto. In un periodo così buio, tuttavia, è bene cercare di trovare anche degli aspetti positivi. E uno di questi riguarda proprio l’ambiente. Poco prima che scoppiasse la pandemia globale, la Terra si trovava in situazioni critiche: livelli di inquinamento altissimi, foreste in fiamme, Greta Thunberg paladina della salvaguardia ambientale eccetera. La situazione, anche sotto questo punto di vista, è ancora grave, ma in miglioramento. Con questo blocco alla vita di tutti i giorni, l’ecosistema ne sta chiaramente giovando, tornando a respirare dopo un periodo che sarebbe potuto diventare catastrofico.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, Ecclestone spara a zero sulla Ferrari: nel mirino Binotto e Leclerc

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago