News

Ford, Jaguar e Honda: richiesta del governo di produrre respiratori

Per far fronte all’emergenza Coronavirus, il Governo britannico ha richiesto a Ford, Jaguar e Honda di produrre respiratori.

Tenda pre-triage (Getty Images)

L’emergenza Coronavirus ha stravolto tutti i piani di produzione delle aziende del settore auto a tal punto che, come nel caso del Regno Unito, il Governo ha richiesto a Ford, Jaguar e Honda di produrre respiratori per aiutare gli ospedali. In tutta Europa sono stati presi provvedimenti al fine di ridurre la diffusione del virus. Ogni luogo di assembramento come scuole, teatri, cinema, bar, ristoranti e negozi sono stati chiusi, mentre meccanici e gommisti continuano a lavorare per supportare chi ha necessità di spostarsi. In uno scenario simile, gli strumenti sanitari sembrano scarseggiare e per far fronte a questa mancanza c’è chi come il Governo britannico ha deciso di chiedere aiuto alle grandi imprese. In particolare, la richiesta è stata rivolta a Ford, Jaguar e Honda, che hanno dato la loro disponibilità a costruire respiratori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Coronavirus, Byd: l’azienda di auto elettriche che produce più mascherine di tutti

Ford, Jaguar e Honda: la loro risposta al Governo britannico

Camera d’ospedale (Getty Images)

In una situazione del genere, gli ospedali e soprattutto i reparti di terapia intensiva sono ormai saturi, a cui bisogna aggiungere la scarsità di strumenti e personale sanitario ed è, in questo contesto, che si colloca la decisione del Governo britannico di chiedere aiuto a Ford, Jaguar e Honda. Più nel dettaglio è stato richiesto di produrre respiratori per far fronte all’emergenza. Jaguar ha subito dato la propria disponibilità, rendendo altresì noto che si impegnerà a fondo per supportare coloro che ne hanno bisogno. Ford sta valutando il da farsi, mentre Honda ha dichiarato che il Governo inglese ha solamente inoltrato una richiesta di cercare di capire come agire nella produzione di attrezzature mediche. Infatti, non è così semplice come sembrerebbe, in quanto bisognerebbe cambiare processi di lavoro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, officine: rimangono aperte

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago