Auto

Ayrton Senna prova la Honda NSX a Suzuka: tacco punta in mocassini (VIDEO)

Ayrton Senna prova la Honda NSX-R a Suzuka nel 1990: lo storico tacco punta in mocassini e calzini bianchi. Il fenomeno della Formula 1 aveva una classe innata

Ayrton Senna prova la Honda NSX a Suzuka: tacco punta in mocassini (Foto: Youtube)

Quando si parla di Ayrton Senna è impossibile non emozionarsi nel ricordo di una divinità della storia della Formula 1. Un pilota entrato nel cuore di tutti gli appassionati con uno stile unico e una fine tragica. Il talento forse più puro espresso dal motorsport e di sicuro una personalità inimitabile. Il tutto ambientato negli anni d’oro della classe regina, in cui diventare pilota non era cosa così semplice e dove gli sponsor non bastavano a farti emergere come avviene oggi.

Senna ha creato con la McLaren Honda un binomio straordinario, vincendo ben tre titoli mondiali (’88-’90-’91) e ingaggiando un duello epocale con Alain Prost. In quel periodo Ayrton era la stella indiscussa dell’immagine del motorista nipponico, prestandosi spesso a spot pubblicitari e prove in pista.

Proprio una di queste è rimasta nel cuore degli appassionati e ci riporta al 1992. Circuito di Suzuka, presentazione della supercar NSX-R, primo modello della serie. Un Senna in abiti “civili” si presta ad effettuare un giro di prova sotto gli occhi della stampa giapponese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, lo storico duello Schumacher-Senna nel Gp del Sud Africa (VIDEO)

Ayrton Senna prova la Honda NSX a Suzuka: storico tacco punta in mocassini

Ayrton Senna prova la Honda NSX a Suzuka: tacco punta in mocassini (Foto: Youtube)

Il brasiliano dopo aver guardato nei minimi dettagli la vettura (comprese le gomme), entra in pista, e lo fa a modo suo. Una camera car puntata sulla pedaliera mostra il perfetto gioco tacco punta di Senna, in pieno stile rallystico, con un controllo totale del mezzo all’interno dei curvoni veloci di Suzuka. Una naturalezza e una scioltezza che stride con quell’abbigliamento così fuori luogo per la pista. Ma quando uno è un mago non ci sono scarpe che tengano. Ayrton spinge a fondo e mostra come si fanno delle vere staccate, tra frenata e scalata in doppietta. Cambio manuale, guida a destra, tutti aspetti che non fanno che esaltare ancora di più il suo talento, perfettamente a suo agio in ogni situazione. In un’era in cui i piloti erano in grado di portare tutto, da una monoposto all’ultima delle supercar con la stessa disinvoltura.

Certo con il suo talento non se ne sono visti tanti…

Senna contribuì anche allo sviluppo del modello NSX-R, influenzando i tecnici per la regolazione delle sospensioni e l’irrigidimento del telaio, con consigli utili per la messa a punto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, mercato piloti: quale sarà il futuro di Sebastian Vettel?

Godiamoci quel giro storico a Sukuza in questo Video:

 

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago