MotorSport

F1, anticipata pausa estiva per poter riprogrammare il calendario

In modo da poter riprogrammare il calendario di F1, la FIA ha annunciato che la pausa estiva è stata anticipata e prolungata da 14 a 21 giorni

La FIA ha deciso: anticipata la pausa estiva della F1 in modo da riprogrammare il calendario (Getty Images)

Con il Coronavirus, provare a programmare il futuro appare per ora un’impresa impossibile. Difficile poter ipotizzare il futuro prossimo, considerando che la pandemia continua ad espandersi a vista d’occhio e, dopo aver attaccato pesantemente Asia ed Europa, si prepara ora a colpire America ed Africa. Tantissimi eventi, sportivi e non, sono stati cancellati o slittati a data da destinarsi. Tra questi, alcuni dei gran premi di F1. L’esordio, inizialmente previsto a Melbourne, potrebbe ora prender luogo il 3 maggio a Zandvoort, in Olanda. Ma è ancora tutto in forse. Per programmare un possibile nuovo calendario, la FIA ha preso un’importante decisione circa la pausa estiva. È stata anticipata al periodo attuale, e prolungata dai tradizionali 14 giorni a 21.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, circolazione senza motivo: a rischio sequestro auto

F1, il nuovo calendario con la pausa estiva anticipata

Il possibile nuovo calendario della F1 con pausa estiva anticipata (Getty Images)

L’idea della FIA è chiara: anticipare la pausa estiva, solitamente collocata nel mese di Agosto, al mese di Aprile, così da poter riorganizzare il calendario. Secondo questa visione, la F1 dovrebbe partire agli inizi di Maggio, nello specifico il 3 a Zandvoort, in Olanda. Agosto diventerebbe quindi un mese utilizzabile a pieno per poter ricollocare alcuni dei Gran Premi che si sarebbero dovuti disputare nelle scorse settimane. Inoltre, con un annuncio ufficiale pubblicato proprio dalla FIA sul proprio sito web, è stato deciso che :”il periodo di chiusura verrà prolungato da 14 a 21 giorni totali“. Scelta presa in modo da tutelare la salute di tutti gli addetti ai lavori. Si tratta comunque di una riprogrammazione provvisoria, in quanto è ovviamente impossibile prevedere gli sviluppi futuri del Coronavirus. Seguiranno sicuramente aggiornamenti nel corso delle prossime settimane.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, come sanificare al meglio la propria automobile

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago