Cagliari inseguimento (foto dal web)
Un uomo ed una donna sono stati denunciati per intestazione fittizia di oltre 600 veicoli: il fatto è avvenuto a Napoli
La Polizia stradale di Napoli, con la notifica di 633 verbali, ha messo il punto su un’indagine partita nel novembre dell’anno scorso. Un uomo ed una donna sono stati denunciati per intestazione fittizia di veicoli, utilizzati anche dalla criminalità, di oltre 600 veicoli. Oltre alla denuncia, sono scattate anche sanzioni amministrative per 340 mila euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE—> Abu Dhabi, la polizia scalda i motori: 8 Ducati Panigale V4R in servizio
L’indagine è nata dopo un controllo al conducente di una Fiat Panda sulla Tangenziale di Napoli che era solito eludere il pedaggio. Al fermo, l’uomo dichiarò di aver acquistato l’automobile circa 2 anni prima dal titolare di una società di vendita di auto usate a Castel Volturno (Caserta). Dopo accurati approfondimenti è emerso che il titolare, insieme ad altre persone, aveva creato una società ad hoc con lo scopo di intestare fittiziamente veicoli. Lo stratagemma era quello di sottoscrivere gli atti al posto di un pregiudicato di Torre Annunziata con residenza a Rimini che faceva da formale amministratore. Da accertamenti eseguiti alla banca dati della motorizzazione civile è emerso che la società era intestataria fittizia, appunto, di addirittura 633 vetture.
LEGGI ANCHE—> Sciopero Benzinai, il governo non transige: la decisione sulla protesta
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…