Auto

Coronavirus, automotive: come potrebbe cambiare il mercato dell’auto

La pandemia causata dalla diffusione del Coronavirus inciderà non di poco sul settore dell’automotive. Ecco come potrebbe cambiare.

(Getty Images)

L’automotive uscirà fortemente cambiato dopo questa pandemia causata dalla diffusione a livello globale del Coronavirus, a prescindere dai tempi di chiusura forzata di stabilimenti e concessionari. Gli studi di breve e medio periodo condotti dagli esperti del settore già prevedevano grossi cambiamenti nel 2020, ma non per le ragioni che poi si sono verificate. Lo scoppio della pandemia ha portato alla cancellazione del Salone di Ginevra prima, poi a quella di eventi sportivi come la Mille Miglia e la 24 ore di Le Mans e agli stop delle produzioni delle vetture. I problemi riguardano senza dubbio tutte le aziende che si ritrovano stravolti i piani, ma soprattutto riguarda la possibilità di sopravvivere dei piccoli gruppi auto. Ci sarà da recuperare tanto quando sarà il momento di ripartire, ma qualcuno rischia di non riprendersi più.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Covid-19 USA, annullato il Salone Internazionale dell’Auto di Detroit

Coronavirus, automotive: brusca frenata dello sviluppo elettrico

(Getty Images)

Il 2020 doveva essere un anno rivoluzionario a detta degli esperti del settore automotive ed in un certo qual senso lo è stato, ma a causa del Coronavirus. La pandemia, infatti, non solo ha stravolto i piani delle aziende che adesso si vedono costrette a modificare i piani – alcune stanno pensando a degli accordi, come quello tra Fca e Psa –, ma ha segnato inoltre un brusco stop anche allo sviluppo dell’elettrico. Infatti, molte imprese avevano deciso di investire tanto sulla transizione ecosostenibile, però, questo periodo, in cui gli stabilimenti sono chiusi e le vendite sono calate vertiginosamente, potrebbe rimandare il passaggio all’elettrico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le richieste dei concessionari: Federauto si rivolge al Premier Conte

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago