News

Coronavirus, tamponi in auto a Roma con la procedura Drive In: chi può accedervi

A Roma parte la sperimentazione dei tamponi in auto su pazienti sospetti. La procedura si rivolge anche a gruppi di cittadini asintomatici

Tamponi auto a Roma, la sperimentazione nella Asl 1 (Getty)

E’ attiva anche a Roma, la procedura di effettuazione del tampone in auto per individuare pazienti affetti da Covid-19. A sperimentare la nuova tecnica diagnostica è la Asl Roma 1 che ha avviato i test presso la struttura di Santa Maria della Pietà.

Nell’effettuazione dei tamponi, il personale infermieristico seguirà il modello drive in, il quale prevede che la persona sottoposta a test resti all’interno della propria vettura, abbassando solo il finestrino per permettere all’operatore di effettuare l’analisi naso-gola con l’apposito strumento. Terminata la procedura, la provetta sarà poi inviata al laboratorio analisi per il referto definitivo.

Potrebbe interessartiViola la quarantena per bere una birra: maxi multa a Napoli

Tampone in auto a Roma, a chi si rivolge

L’effettuazione del tampone a Santa Maria della Pietà si rivolge sia a casi sospetti che ai cittadini asintomatici. Per accedere alla prestazione è necessario contattare il Sisp, il il servizio igiene e sanità pubblica ai seguenti riferimenti telefonici:  06 3306.2738 e 06 3306.4748 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 19.00) oppure allo 06 3306.2847 e allo 06 3306.2707, linee attive dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 19.00.

Tramite il contatto telefonico, gli operatori, in base alle informazioni ricevute decideranno se la persona interessata debba essere sottoposto o meno al test. Nel caso si procedesse per l’accertamento le persone saranno invitate, previo appuntamento con la struttura, ad effettuare il Test in auto.

Questa metodologia diagnostica – spiega Enrico De Rosa, direttore del Sisp dell’Asl Roma 1 – permetterà di ottimizzare l’utilizzo di risorse umane e dei dispositivi di protezione, aumentando anche la nostra capacità produttiva.” Al momento, si procede con circa 50 test al giorno, numero che il Sisp può rimodulare nei giorni avvenire.

Leggi ancheAssicurazioni Auto, con il Coronavirus calano i prezzi delle polizze

 

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago