Auto

Laffite G-Tec X-Road, lusso esclusivo per un suv adrenalinico

Il Laffite G-Tec X-Road è un hyèersuv sportivo che sarà prodotto in appena 30 esemplari. E’ l’ultima supercar della casa di Bruno Laffite, nipote dell’ex pilota di Formula 1 Jacques.

Il Laffite G-Tec X-Road, hypersuv in 30 esemplari

L’hypersuv Laffite G-Tec X-Road è un invito al viaggio. Ad andare, come scriveva Baudelaire, dove tutto è ordine, lusso e bellezza. Se la bellezza è al massimo negli occhi di chi guarda, ordine e lusso non sono certo in discussione per un modello studiato in ogni dettaglio e prodotto in appena 30, esclusivi, esemplari.

Le caratteristiche del Laffite G-Tec X-Road

Bruno Laffite con la moglie Laetitia e il G-Tec X-Road

L’ultimo nato tra le supercar di casa Laffite è destinato a contrastare l’unico supersuv coupé al momento sul mercato, il Lamborghini Urus. Il G-Tec X-Road traduce in energia una storia di famiglia. Perché Bruno Laffite, che l’ha realizzato, è il nipote di quel Jacques che vinse sei gran premi in Formula 1 con la Ligier tra il 1979 e il 1981.

Bruno, che ha anche corso nelle formule minori negli anni Novanta, ha avviato la Laffite Supercars insieme alla moglie Laetitia, che ha lavorato a lungo come mercante d’arte per lo Yacht Club di Monaco.

Collaborando con la G-Tec dell’ingegnere Philippe Gautheron, Laffite ha realizzato il suv coupé X-Road che negli Usa è omologato anche per la circolazione su strada. Il G-Tex X-Road si distingue per il vantaggioso rapporto peso/potenza e il motore di origine GM V8 LS3 6.2 che può raggiungere i 720 cavalli, presenta una chiara impostazione racing. Uno stile da corsa, dunque, evidente anche nelle due sole portiere, nella trazione posteriore, nelle sospensioni molto vicine al design che si vede sulle vetture da competizione.

Compatto, l’hypersuv di Laffite è lungo 4 metri e 29 e presenta un cambio sequenziale da 5 o 6 rapporti. Bruno Laffite sta lavorando anche ad una versione 100% elettrica. Ma sulle caratteristiche di questa variante, ancora nulla è trapelato. Sarà l’inizio di un altro affascinante viaggio.

Leggi anche – Pininfarina, realizzata l’esclusiva supercar da 2.6 milioni di euro

Leggi anche – Bentley, in arrivo il nuovo SUV top di gamma: le caratteristiche

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago