Fuori Giri

Coronavirus, lo spaccio non si ferma: autobus e taxi le nuove frontiere

Nonostante le norme restrittive per il Coronavirus, lo spaccio a Roma sopravvive in diversi modi. Proseguono le indagini delle Forze dell’Ordine

Nonostante il Coronavirus, lo spaccio a Roma non si ferma (Getty Images)

In Italia, da ormai più di un mese è in atto un lockdown totale. La misura restrittiva, firmata dal Governo e attiva, per ora, fino al prossimo 13 aprile, ha l’obiettivo di rallentare il contagio da Coronavirus. Al momento, sebbene i numeri siano in calo, non si può ancora parlare di una via d’uscita. I numeri sono alti, troppo per ipotizzare una data di ritorno alla vita di sempre.

A causa di questo blocco totale, diverse attività si sono fermate. Sia legali che non. Alcune, però, hanno trovato metodi alternativi per mantenere in piedi il tutto nonostante i divieti. Secondo quanto riportato da “La Repubblica”, infatti, lo spaccio a Roma è rimasto attivo come sempre. Dallo scorso 12 marzo, con l’inizio della quarantena, le Forze dell’Ordine hanno scoperto alcuni tra i metodi più disparati per continuare con la vendita di sostanze illecite.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Flat Spotting, come fare per evitare l’appiattimento delle gomme

Dagli autobus ai taxi: i nuovi punti di spaccio

Diversi i metodi “alternativi” utilizzati dagli spacciatori per vendere sostanze illecite (Getty Images)

Non c’è quarantena che tenga. Nonostante il Coronavirus, secondo quanto riportato da “La Repubblica”, lo spaccio a Roma è più attivo che mai. Il lockdown totale imposto dal Governo lo scorso 12 marzo non ha fermato le attività illecite, che hanno trovato nuovi metodi per lavorare. Uno spacciatore bengalese è stato fermato mentre era a bordo di un taxi con uno zaino il quale, al suo interno, conteneva 10 panette da 100 grammi di hashish l’una.

Ma questo è solo uno delle tante nuove frontiere dello spaccio a Roma: dalla signora che riceveva i clienti in casa, agli spacciatori che consegnavano utilizzando gli autobus. Le Forze dell’Ordine hanno scoperto diversi nuovi metodi utilizzati da pusher per vendere sostanze illecite. A Tor Bella Monaca, piazza principale di spaccio a Roma, acquirenti e venditori si sono addirittura attrezzati con guanti e mascherine per commerciare in totale sicurezza.

LEGGI ANCHE >>> Fca, si pensa alla riapertura in Canada ed USA: la data possibile

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago