News

Formula 1, Ecclestone: “La mia previsione sul futuro di Leclerc”

Formula 1, Bernie Ecclestone: “La mia previsione sul futuro di Leclerc”. L’ex patron del Circus ribadisce la usa idea di cancellare la stagione 2020

Formula 1, Ecclestone: “La mia previsione sul futuro di Leclerc” (Foto: Getty)

In un momento estremamente confuso per tutto il mondo dello sport anche la Formula 1 non fa eccezione. La pandemia di coronavirus sta bloccando interi paesi e procrastinando la ripresa dell’attività lavorativa. Non c’è ancora una data su quando effettivamente si potrà tornare a vivere la normalità e nell’attesa non resta che programmare. Proprio a questo ha pensato Bernie Ecclestone nella sua recente intervista a Sport1, tracciando la sua linea guida per il mondiale 2020.

Dovrebbero annullarlo definitivamente. E’ ormai chiaro che non sanno quando partire e si rischia di compromettere anche la stagione seguente. Alla fine la decisione sarà politica“.

In tutto questo una critica arriva anche nei confronti dei nuovi proprietari di Liberty Media: “Non hanno gestito bene la crisi in Australia, decidendo in ritardo. Non si può aspettare il venerdì per mandare tutti a casa. Dopo quello che è successo adesso nessuno si prenderà alcun rischio. Non si correrà fino a quando non sarà estremamente sicuro“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, Ecclestone: “Cancelliamo il 2020, non possiamo partire”

Formula 1, Ecclestone: “La mia previsione sul futuro di Leclerc”

Formula 1, Bernie Ecclestone parla di Leclerc (Foto: Getty)

Ecclestone ha voluto poi concentrarsi sui vari piloti, in particolare quelli della next generation. “Prevedo che Charles Leclerc vincerà il mondiale in futuro così come Verstappen. Sono due giovani talenti e si faranno apprezzare. Devo dire che quando ho incontrato per la prima volta Max ho visto che aveva qualcosa di speciale. Sfortunatamente è maturato e così ora non ci fa più divertire (ride, ndr)“.

L’ex patron del circus fa poi un passo indietro al 2014: “Dopo l’introduzione dei motori ibridi abbiamo commesso un errore. Alla Mercedes erano irrimediabilmente superiori e inavvicinabili. Nulla cambierà fino a quando verranno utilizzati questi motori. La power unit Mercedes è imbattibile“.

Poi un’ultima battuta sul campione del mondo Lewis Hamilton, suo connazionale: “Devo dire che oltre che bravo è stato anche molto fortunato finora. Ha potuto contare sempre sul pacchetto migliore, squadra e vettura.  Ma dobbiamo riconoscere che ha un gene competitivo che solo i grandi campioni avevano”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Ecclestone “avvisa” la Ferrari: l’opinione sulla coppia Leclerc-Hamilton

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago