Auto

Pagani, le parole del fondatore per il futuro: tra V12, elettrico e… Suv

Di recente, Horacio Pagani ha rilasciato un’intervista ad Autocar per parlare del futuro della casa modenese, tra V12, elettrico e Suv.

Pagani Zonda (Foto: Wheelsage)

Durante una recente intervista ad Autocar, Horacio Pagani ha parlato dei progetti futuri che ha in mente per la casa modenese. Fino al 2026, le hypercar italiane continueranno a montare il motore V12 da 6 litri, che Mercedes provvede a fornirgli da tempo. Quindi, anche la prossima Huayra, che verrà presentata al pubblico nel 2022, monterà questa unità.

Per il dopo, il fondatore dell’azienda ha in mente un hypercar elettrica, adeguandosi così con l’obiettivo mondiale delle emissioni zero. Poi, forse, ci sarà un Suv, in linea con gli elevati standard Pagani e quindi anche nei prezzi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bentley che lusso, trapuntatura diamantata per la Continental – Foto

Le parole di Horacio Pagani per il futuro

Pagani Huayra (Foto: Wheelsage)

Horacio Pagani ha parlato di futuro in occasione di un’intervista rilasciata alla rivista britannica Autocar, che coinvolgeranno la Huayra, in uscita per il 2022, e le produzioni dei prossimi anni.

Per quanto riguarda la Huayra, ha dichiarato: “Il prossimo modello avrà un motore a combustione interna tradizionale, un Mercedes-AMG V12 twin-turbo di ultima generazione. Abbiamo già uno stretto rapporto con Mercedes e questo motore V12 sarà omologato fino al 2026”.

Poi parla anche della nuova hypercar, che per ora è nota con il codice progettuale “C10”, che oltre ad elaborarne una con il motore V12, potrebbe avere anche una versione 100% elettrica, come testimoniato dal fondatore stesso della casa automobilistica modenese.

Inoltre, Pagani starebbe pensando di avere tra i suoi prodotti un Suv: “Se dovessi inventare Suv della Pagani, questo dovrebbe costare almeno 3 miliardi di euro per allinearsi alla nostra attuale strategia. Al momento però ignoriamo se esiste un mercato del genere, ma non ci possono essere compromessi. Se un veicolo è a marchio Pagani, deve avere la massima qualità. Ne abbiamo già discusso con i collezionisti. In questo caso potremmo avere accesso alla tecnologia di Mercedes-Benz, perché già costruiscono Suv. Potremmo anche utilizzare la loro piattaforma più grande, grazie al nostro rapporto stretto. Questa è un’idea che ho intesta da tempo, ma per passare dall’idea alla realtà per un progetto del genere ci vuole molto tempo”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Horacio Pagani e l’emozionante iniziativa social: #Stayinyourgarage

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago