Categories: Auto

Holo, il triangolo olografico stradale: le funzionalità del dispositivo

Holo è un innovativo sistema per la sicurezza stradale che può sostituire la tradizionale segnaletica a terra in caso di incidente o pericolo  

Holo, il triangolo stradale olografico

Il Triangolo è uno dei dispositivi che non può mancare nel bagagliaio di ogni automobile. Realizzato in plastica o con altri materiali catarifrangenti, serve a segnalare agli altri utenti della strada situazioni incombenti di pericolo che impongono di procedere in sicurezza in caso di incidenti o altri ostacoli presenti sulla direzione di marcia.

Spesso, specie con l’oscurità, il posizionamento del triangolo può rappresentare un’operazione pericolosa per l’automobilista/motociclista in difficoltà a causa del sopraggiungere di altri veicoli in direzione opposta. Proprio per evitare, o quantomeno contenere, potenziali situazioni di rischio, è stato brevettato Holo, un nuovo dispositivo per la sicurezza stradale made in Italy, realizzato da Fabio Littieri e distribuito da MAK.

Potrebbe interessarti Yamaha, brevettato il sistema per rilevare incidenti: come funziona

Holo, il funzionamento del triangolo stradale

Holo sostituisce il tradizionale triangolo mobile con un dispositivo che, installato sulla copertura di un’automobile o su una moto con un supporto magnetico, proietta a terra il disegno di un triangolo visibile a metri di distanza. La segnalazione è intermittente e garantisce una maggiore efficacia rispetto a quella posizionata a poca distanza dal veicolo incidentato o in panne, spesso poco visibile in condizioni di scarsa illuminazione.

Holo è impermeabile, pesa appena 150 grammi e può essere ricaricato facilmente con una presa USB. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla sua “durata” con un’operatività dichiarata di 5 ore. Il prezzo consigliato è di 45 euro.

Leggi ancheBollo auto da sospendere per un anno, la proposta di un esponente M5S

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago