Auto e bici in sharing: i piani e le promozioni per la fase 2 a Roma
Auto e bici in sharing. In Campidoglio gli operatori del settore hanno discusso in Campidoglio delle perdite attuali e dei piani per il rilancio dopo il lockdown
La rivoluzione dei trasporti a Roma prevede il potenziamento della mobilità condivisa. I servizi di car e bike sharing promettono aumento delle flotte, sconti e pulizie straordinarie. In Campidoglio, spiega Repubblica, si sono riuniti gli operatori del settore per analizzare i dati sulle perdite e definire i piani di rilancio.
Jump, ad esempio, tornerà a mettere in strada tutte le 2800 bici rosse dopo aver ritirato centinata di mezzi durante il lockdown. Aumenteranno anche quelle elettriche bianche di Helbiz, mentre sulle circa 800 Smart di Car2Go è iniziata la pulizia straordinaria. In più, dichiarano i gestori, saranno possibili anche noleggi di lungo periodo: con 339 euro, si può affittare la macchina per un mese.
Leggi anche – Roma, la sindaca Raggi prepara Fase 2: piano green per la mobilità
Anche Sharengo potrebbe applicare lo stesso principio, con costi mensili decrescenti in base alla lunghezza del periodo di validità del contratto: 380 euro al mese per tre mesi, 320 per sei, 250 per un anno.
Enjoy, che in città ha oltre 800 Fiat 500 rosse, non ha in programma cambiamenti di politica aziendale nell’immediato. Al momento, “ci troviamo ad avere il 100% dei costi e meno del 10% dei ricavi“, ha spiegato Giuseppe Macchia, vicepresidente Smart Mobility di Eni al quotidiano.
Rispetto al car sharing, si stanno valutando anche altre iniziative come l’accesso temporaneo delle corsie preferenziali. Prevista anche una delibera sulla micro-mobilità che potrebbe tenere conto anche di operatori nel settore dei monopattini, su tutti Lime e Bird, pronti a mettere in strada a Roma i loro mezzi.
Leggi anche – Milano, la mobilità nella fase 2: il piano per auto, bici e pedoni
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…