Auto

Lamborghini Huracan EVO, il tuning Novitec la rende più sportiva

Lamborghini Huracan EVO, il tuner tedesco Novitec presenta un kit con componenti in carbonio nudo per uno stile “racing” e molle per un assetto ribassato

Lamborghini Huracan EVO, il tuning Novitec la rende più sportiva

Migliorare l’aerodinamica, offrire look e prestazioni ancora più sportive. E’ l’obiettivo del tuning Novitec applicato alla Lamborghini Huracán EVO. Il tuner tedesco non interviene sul motore V10, ma sull’estetica della supercar, con nuove appendici e un assetto ribassato.

La Huracan EVO rappresenta l’ultima evoluzione del V10 di maggior successo di casa Lamborghini. Caratterizzata da un design raffinato, riprende lo stilema della Y nel bumber anteriore e particolari della Countach o della Murcielago.

Si affida alle mani del conducente, offrendo un’esperienza di guida dominata dall’interazione con il suo hardware” aveva detto il CEO Stefano Domenicali al momento della presentazione. “Rispecchia l’essenza originaria dell’ingegneria Lamborghini, mette chi guida al centro delle prestazioni e lo rende protagonista di un’esperienza di guida senza filtri. E’ stata concepita anche per catturare chi ancora non conosce da vicino il nostro marchio e coloro che sono alla costante ricerca di emozioni di guida ineguagliabili.”

Lamborghini Huracan EVO, il kit Novitec

la Lamborghini Huracan EVO,che Novitec può personalizzare (foto Wheelsage)

Novitec ha studiato una serie di componenti per il potenziamento aerodinamico, in cui rientrano anche le ruote da 20 e 21 pollici. Particolari le molle che rendono la EVO ancora più maneggevole. Le appendici, spiega il tuner tedesco, nascono in una finitura in carbonio nudo per esaltare lo spirito da corsa, ma si possono anche verniciare dello stesso colore della carrozzeria o con una tinta a contrasto.

Le componenti aggiuntive includono la lama frontale centrale e le estensioni degli spoiler a due pezzi, piastre terminali su misura ai lati della fascia anteriore, i pannelli “rocker” sulla fascia laterale. Presenti anche i rivestimenti degli specchi in carbonio, le prese d’aria ai finestrini laterali posteriori e l’ala posteriore.

Leggi anche – Ferrari, Bugatti, Lamborghini a rate? Si può, il mercato funziona

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

10 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago