Auto

BMW, arriva l’e-commerce per i veicoli usati: come funziona il servizio

BMW Group Usato Store, l’e-commerce per acquistare auto della casa e Mini, anche aziendali, con garanzia ufficiale e senza nemmeno uscire di casa.

BMW M4 Coupé Heritage (foto Wheelsage)

Un motore, cantava Ivano Fossati, può attirare una fantasia da troppo parcheggiata. Dopo questi mesi di lockdown, di sospensione degli spostamenti e dei desideri, comprare un’auto può significare alimentare ancora il fuoco della speranza. E’ l’audacia di guarda al futuro. Anche se non può concedersi voli senza rete o spese folli. Il BMW Group Usato Store può diventare una risposta. Si può acquistare un’auto usata BMW o Mini, o una Motorrad, con le garanzie Premium Selection e MINI NEXT senza nemmeno uscire di casa.

Ogni aspetto dell’operazione di acquisto, dal finanziamento alla consegna, si gestisce da casa. L’auto o la moto arrivano poi direttamente a domicilio, sanificati e pronti all’uso.

Nel portale di e-commerce della casa tedesca, si può accedere ai dettagli e alle informazioni su oltre 4 mila vetture, di cui è possibile conoscere ogni dettaglio, ogni caratteristica, ogni traccia del passato. Alla garanzia di quattro anni, poi, si uniscono anche servizi come l’assistenza stradale 24 ore su 24 in tutta Europa.

Leggi anche – BMW Motorrad, garanzia prorogata per le moto: l’iniziativa per i clienti

BMW Group Usato Store, come acquistare un’auto

BMW Group Usato Store, come acquistare un’auto

Per acquistare, bisogna collegarsi a uno dei due siti dedicati per lo store della BMW e per quello della Mini. Processo di acquisto e documentazione si gestiscono direttamente da casa. I potenziali clienti possono prenotare un’auto e, sempre online, accedere a forme dedicate di finanziamento con BMW Bank. Possono anche ricevere una prima valutazione della propria auto, in caso di permuta.

Il sito permette anche di visionare vetture aziendali e contattare il Concessionario ufficiale presso cui si trova l’auto, per ricevere tutte le risposte. L’acquisto garantisce anche il diritto di recesso. L’auto si può restituire entro 14 giorni dal ritiro, o dalla consegna a domicilio, senza pagare penali. E non bisogna nemmeno specificare i motivi della decisione.

Leggi anche – BMW Parking Assistant, e il parcheggio diventa elementare – VIDEO

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

50 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago