Auto

BMW, arriva l’e-commerce per i veicoli usati: come funziona il servizio

BMW Group Usato Store, l’e-commerce per acquistare auto della casa e Mini, anche aziendali, con garanzia ufficiale e senza nemmeno uscire di casa.

BMW Group Usato Store, come funziona il servizio di e-commerce della casaBMW Group Usato Store, come funziona il servizio di e-commerce della casa
BMW M4 Coupé Heritage (foto Wheelsage)

Un motore, cantava Ivano Fossati, può attirare una fantasia da troppo parcheggiata. Dopo questi mesi di lockdown, di sospensione degli spostamenti e dei desideri, comprare un’auto può significare alimentare ancora il fuoco della speranza. E’ l’audacia di guarda al futuro. Anche se non può concedersi voli senza rete o spese folli. Il BMW Group Usato Store può diventare una risposta. Si può acquistare un’auto usata BMW o Mini, o una Motorrad, con le garanzie Premium Selection e MINI NEXT senza nemmeno uscire di casa.

Ogni aspetto dell’operazione di acquisto, dal finanziamento alla consegna, si gestisce da casa. L’auto o la moto arrivano poi direttamente a domicilio, sanificati e pronti all’uso.

Nel portale di e-commerce della casa tedesca, si può accedere ai dettagli e alle informazioni su oltre 4 mila vetture, di cui è possibile conoscere ogni dettaglio, ogni caratteristica, ogni traccia del passato. Alla garanzia di quattro anni, poi, si uniscono anche servizi come l’assistenza stradale 24 ore su 24 in tutta Europa.

Leggi anche – BMW Motorrad, garanzia prorogata per le moto: l’iniziativa per i clienti

BMW Group Usato Store, come acquistare un’auto

BMW Group Usato Store, come acquistare un’auto

Per acquistare, bisogna collegarsi a uno dei due siti dedicati per lo store della BMW e per quello della Mini. Processo di acquisto e documentazione si gestiscono direttamente da casa. I potenziali clienti possono prenotare un’auto e, sempre online, accedere a forme dedicate di finanziamento con BMW Bank. Possono anche ricevere una prima valutazione della propria auto, in caso di permuta.

Il sito permette anche di visionare vetture aziendali e contattare il Concessionario ufficiale presso cui si trova l’auto, per ricevere tutte le risposte. L’acquisto garantisce anche il diritto di recesso. L’auto si può restituire entro 14 giorni dal ritiro, o dalla consegna a domicilio, senza pagare penali. E non bisogna nemmeno specificare i motivi della decisione.

Leggi anche – BMW Parking Assistant, e il parcheggio diventa elementare – VIDEO

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

300 cc, dotazioni premium e costo inferiore a 4.000 euro: la nuova moto pronta a prendersi il mercato

Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…

2 ore ago

McLaren, debutta l’auto che spaventa tutte le rivali: “Successo assicurato”

La McLaren fa paura in pista ma anche fuori, grazie a una vettura che spaventa…

13 ore ago

Festa grande per questo marchio: è nella storia dell’automobilismo

Lo storico brand entra di diritto nel gotha dei grandi. Quasi nessuno può vanare lo…

19 ore ago

Basta comprare SUV, puoi costruirtelo in casa: il set è già pronto

Invece di comprare un SUV e perdere tempo a cercarlo, a quanto pare puoi costruirtelo…

1 giorno ago

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

2 giorni ago

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

2 giorni ago