Auto

BMW, arriva l’e-commerce per i veicoli usati: come funziona il servizio

BMW Group Usato Store, l’e-commerce per acquistare auto della casa e Mini, anche aziendali, con garanzia ufficiale e senza nemmeno uscire di casa.

BMW M4 Coupé Heritage (foto Wheelsage)

Un motore, cantava Ivano Fossati, può attirare una fantasia da troppo parcheggiata. Dopo questi mesi di lockdown, di sospensione degli spostamenti e dei desideri, comprare un’auto può significare alimentare ancora il fuoco della speranza. E’ l’audacia di guarda al futuro. Anche se non può concedersi voli senza rete o spese folli. Il BMW Group Usato Store può diventare una risposta. Si può acquistare un’auto usata BMW o Mini, o una Motorrad, con le garanzie Premium Selection e MINI NEXT senza nemmeno uscire di casa.

Ogni aspetto dell’operazione di acquisto, dal finanziamento alla consegna, si gestisce da casa. L’auto o la moto arrivano poi direttamente a domicilio, sanificati e pronti all’uso.

Nel portale di e-commerce della casa tedesca, si può accedere ai dettagli e alle informazioni su oltre 4 mila vetture, di cui è possibile conoscere ogni dettaglio, ogni caratteristica, ogni traccia del passato. Alla garanzia di quattro anni, poi, si uniscono anche servizi come l’assistenza stradale 24 ore su 24 in tutta Europa.

Leggi anche – BMW Motorrad, garanzia prorogata per le moto: l’iniziativa per i clienti

BMW Group Usato Store, come acquistare un’auto

BMW Group Usato Store, come acquistare un’auto

Per acquistare, bisogna collegarsi a uno dei due siti dedicati per lo store della BMW e per quello della Mini. Processo di acquisto e documentazione si gestiscono direttamente da casa. I potenziali clienti possono prenotare un’auto e, sempre online, accedere a forme dedicate di finanziamento con BMW Bank. Possono anche ricevere una prima valutazione della propria auto, in caso di permuta.

Il sito permette anche di visionare vetture aziendali e contattare il Concessionario ufficiale presso cui si trova l’auto, per ricevere tutte le risposte. L’acquisto garantisce anche il diritto di recesso. L’auto si può restituire entro 14 giorni dal ritiro, o dalla consegna a domicilio, senza pagare penali. E non bisogna nemmeno specificare i motivi della decisione.

Leggi anche – BMW Parking Assistant, e il parcheggio diventa elementare – VIDEO

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago