Cronaca

La truffa del finto motociclista investito, come difendersi dal raggiro

Svelato un nuovo tentativo di truffa ai danni degli anziani. I colpevoli del raggiro si fingono avvocati e convincono gli anziani a pagare per un inesistente incidente da parte di un parente stretto

Finto motociclista investito, l’ultima truffa contro gli anziani

Non c’è fine all’inventiva criminale di chi cerca di approfittare della buona fede del prossimo. L’ultima truffa svelata a Castellamare di Stabia, in Campania, lo conferma. I colpevoli del raggiro, che ha coinvolto diverse famiglie di una stessa palazzina, si fingevano avvocati. In questa veste si presentavano al telefono ad anziani, ai quali dichiaravano che un figlio, al volante della sua auto, aveva investito un motociclista ed era stato fermato dalla Polizia.

I truffatori si offrivano di aiutarli, ma chiedevano dei soldi da ritirare di persona, non attraverso bonifico. Per cancellare i dubbi che si trattasse di una truffa, vista la modalità piuttosto bizzarra e poco credibile di richiesta del denaro, i truffatori indicavano il vero nome dei figli delle coppie destinatarie del raggiro e la vera targa della loro auto.

Leggi anche – Truffa dello specchietto, anziano non ci casca: un arresto ed una denuncia

Finto motociclista, aperta l’indagine sulla truffa

Finto motociclista, aperta l’indagine sulla truffa

I Carabinieri hanno già aperto un’indagine sul caso. Avrebbero anche una possibile pista da seguire. Emerge infatti che un uomo sarebbe stato visto all’interno della palazzina per prendere informazioni sulle famiglie che vi abitano.

Non è la prima volta, comunque, che i motociclisti vengono usati come pretesto per raggiri di questo tipo. Era successo non troppo tempo fa anche a Roma, come ricorda InMoto. La modalità in quel caso era diversa. I motociclisti erano le vittime, che subivano un incidente organizzato dai truffatori. Uno di loro si offriva di scortarli fino in ospedale, mentre il complice alleggeriva le borse di carte di credito e contanti.

Leggi anche – Usano una Porsche Panamera per truffare un pensionato

Come difendersi dai raggiri

Un altro trucco sempre più diffuso è la cosiddetta truffa dello specchietto. Il truffatore convince un anziano che gli ha danneggiato lo specchietto, poi gli chiede di fermarsi per constatare il danno e chiede con insistenza la constatazione amichevole. Lo specchietto, che era ovviamente già danneggiato prima, è solo un pretesto per chiedere soldi. In questo caso è opportuno proporre di chiamare i vigili, possibilmente prendere il numero di targa dell’auto del truffatore e scattare anche una foto.

In caso di raggiri telefonici, come quello del finto motociclista o altri simili, oppure online attraverso l’invio di e-mail contraffatte, è fondamentale non consegnare denaro senza prima aver verificato la veridicità del racconto. Dunque, se ci dicono che un figlio ha avuto un’incidente bisognerebbe intanto prendere tempo e magari telefonargli per verificarlo prima di accordarsi per consegnare il denaro. E soprattutto, denunciare immediatamente l’accaduto.

Leggi anche – Truffa dello Squillo, la telefonata che prosciuga il credito: come evitarla

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago