Auto

Bugatti Divo, l’hypercar personalizzabile: le possibilità per i clienti

Dopo mesi di attesa, la nuova Bugatti Divo è pronta. Oltre ad avere pochi esemplari, ogni cliente potrà personalizzarla come vuole

Presto i 40 acquirenti godranno della nuova Bugatti Divo (Bugatti)

Tra i marchi di auto più apprezzati e decisamente non accessibili a tutto, c’è la Bugatti. Ormai due anni fa, il marchio presentò la nuova hypercar pronta a far strizzare gli occhi a decine di appassionati in tutto il Mondo: la Bugatti Divo. Spettacolare esemplare che si discosta dalla più conosciuta Chiron, la Divo è finalmente pronta, e presto verrà consegnata a tutti coloro che hanno deciso di spendere ben 5 milioni di euro per averla.

Con soli 40 esemplari realizzati, questo modello sarà esclusivo e per pochi “eletti”. La nuova Bugatti Divo entra di diritto tra le hypercar che più faranno sognare gli appassionati del genere. Oltre che per il suo design sportivo ed accattivante, la potenza che questo gioiellino può sprigionare in strada è impressionante, e non adatto a tutti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Citroen C3, comfort e restyling: le novità della nuova serie 2020

Bugatti Divo, tutti gli aspetti personalizzabili

Le prestazioni in strada della nuova hypercar sono pronte a far sognare tutti gli appassionati del genere (Bugatti)

Oltre ai pochi esemplari prodotti, ciò che rende la Bugatti Divo così unica è la possibilità di personalizzazione offerta ai propri acquirenti. Tantissimi aspetti dell’hypercar, infatti, saranno completamente a discrezione del cliente, che potrà modificarli per rendere il suo gioiellino ancora più esclusivo. Secondo quanto riportato da Bugatti, ben due clienti su tre hanno deciso di apportare qualche cambiamento alla Divo di fabbrica.

Per fare ciò, già nel 2018 i clienti si sono recati in sede per discutere delle modifiche con un team di esperti. C’è chi cambia il colore di qualche dettaglio, ma anche chi stravolge completamente l’asset iniziale del mezzo, unendo tinte che non c’entrano molto tra di loro. Alcuni acquirenti hanno poi deciso di far uscire il patriottismo che è in loro, facendo stampare sulla carrozzeria bandiere nazionali e stemmi della famiglia.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Valentino Rossi torna in moto, allenamento top al Ranch – Foto

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

7 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

9 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

11 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago