Auto

Lamborghini, come nascono Huracan e altre supercar in fabbrica – Video

Lamborghini, come nascono Huracan e altre supercar in fabbrica. Il servizio realizzato da “Piazza Pulita” su La 7 ci porta all’interno degli stabilimenti del marchio di Sant’Agata Bolognese

Lamborghini, come nascono Huracan e altre supercar in fabbrica (Foto: Wheelsage)

In questa Fase 2 di ripresa economica e sociale anche le fabbriche dell’automotive tornano a riaprire i battenti e a produrre i propri gioielli. E’ il caso della Lamborghini, uno dei marchi sportivi più rinomati che ha ricominciato a pieno servizio l’attività in sede. In un bel video realizzato dalla giornalista Chiara Proietti D’Ambra per il programma “Piazza Pulita” di La 7, viene mostrata tutta la filiera industriale che porta alla creazione dell’Huracan e delle altre supercar Lambo.

Le immagini ci permettono di tastare con mano l’organizzazione e la voglia di ricominciare da parte di tutti i lavoratori della fabbrica, già perfettamente tarata sulle nuove misure sanitarie e di sicurezza. Un occhio all’emergenza che ancora mostra i suoi frutti, con un reparto dedicato alla realizzazione di mascherine per l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini, francobolli digitali dedicati alle supercar: come acquistarli

Lamborghini, come nascono Huracan e altre supercar in fabbrica

Lamborghini, come nascono Huracan e altre supercar in fabbrica (Foto: La 7)

Dall’ingresso in fabbrica con igienizzazione delle mani e dispenser per i guanti, fino ai passaggi classici di costruzione delle auto. Nel servizio di “Piazza Pulita” possiamo goderci il dietro le quinte di come nascono l’Huracan e le altre supercar del marchio Lamborghini. L’Ad Stefano Domenicali, vecchia conoscenza della Formula 1 in Ferrari, fa gli onori di casa e mostra come funziona la filiera produttiva. Circa 1000 operai e tecnici sono tornati in sede per riprendere il lavoro, osservando una serie rigidissima di misure sanitarie. Non solo i Dpi, ma anche i plexiglas all’interno della mensa, per separare ogni dipendente e renderlo sicuro anche durante i pasti. Investimenti di migliaia di euro, come ricordato da Domenicali, ma indispensabili per tornare ad una simil normalità. Tra l’altro la Lamborghini continua ad avere molte richieste da parte di una clientela facoltosa, che come confermato dall’amministratore delegato, permette di guardare al futuro con ottimismo. Una ripresa che sarà lenta e faticosa, ma che è già partita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini, non solo auto: realizzati materiali per la Stazione Spaziale Internazionale

GUARDA VIDEO:

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago