Moto

Yamaha chiude fabbriche in Giappone: il motivo della decisione

Visto il calo della richiesta di componenti e la domanda dei mezzi a livello mondiale, la Yamaha ha deciso di tener chiusi gli stabilimenti in Giappone per ulteriore tempo

In questi mesi di lockdown generale in più parti del mondo a causa del coronavirus, il settore dei motori ha risentito più di tutti l’impatto economico in termini negativi. Sono infatti calate le richieste di, per quel che riguarda le due ruote, moto, scooter ed anche della componentistica. Questo è accaduto in Europa come in Nord America ed Asia. A fronte di ciò, la Yamaha aveva deciso di tener chiuso lo stabilimento di Iwata (Giappone) dall’1 al 19 maggio oltre a quelli di Iwata South, Hamakita, Nakase, Fukuroi e Morimachi. Dopo pochi giorni la decisione è in parte cambiata vista la decisione di un ulteriore prolungamento delle chiusure fino al 22 maggio.

LEGGI ANCHE—> MV Agusta Superveloce 800, arrivano due nuove livree vintage – Foto

Yamaha, grave situazione sul versante richieste: chiusi fino a giugno

Yamaha

L’aggravarsi della situazione è avvenuta oggi siccome l’azienda, dopo un’attenta valutazione, ha comunicato che diversi siti di produzione di moto (non sono arrivate altre specifiche in merito, ndr) resteranno chiusi per altri 10 giorni lavorativi. Quindi stop fino al 5 giugno. Inoltre, tutte le sedi, fabbriche ed uffici giapponesi saranno chiusi ancor più tempo: precisamente fino al 12 giugno prossimo. Faranno eccezione, spiega l’azienda, l’Hamamatsu Robotics Building e il Miyakoda Building che sono due strutture che si occupano di robotica ed hanno sede a Kita Ward, Hamamatsu, nella prefettura di Shizuoka.

LEGGI ANCHE—> Suzuki, incentivi per l’acquisto: le offerte dedicate a moto e scooter

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago