Formula 1

F1, il Coronavirus cambia la produzione tv: le novità per il GP di Austria

F1 ai tempi del Covid-19. Oltre al rigido protocollo sanitario per scuderie e addetti ai lavori, spunta anche un’altra novità per limitare presenze e assembramenti sui circuiti

F1, produzione tv innovativa in Austria

Alla stregua dei vari campionati nazionali di calcio, anche in Formula 1 si sta approntando un rigido protocollo sanitario per limitare il più possibile l’insorgere dei contagi tra gli addetti ai lavori con la ripresa dei Gran Premi.

Il ritorno in pista, a meno di ulteriori novità, è previsto in Austria il prossimo 5 luglio. Ogni team si presenterà allo Spielberg con un numero ridotto di presenze tra meccanici e altri membri dello staff. Contingentate anche le presenze degli ufficiali di gara così come quelle degli addetti alle riprese e alla regia tv. Riguardo quest’ultima, il GP di Austria rappresenterà una novità assoluta nella storia della F1. Vi spieghiamo il motivo.

Potrebbe interessartiBriatore “benedice” Sainz: “Con Leclerc grande coppia”

F1, GP Austria con regia da remoto

Roberto Dalla, Managing Director – Media & Technology Centre di Formula 1, ha spiegato tutte le novità previste allo Spielberg in un intervento al Motor Valley Fest. Innanzitutto gli addetti tv caleranno di più. Dei 400 presenti lo scorso anno si muoveranno solo in 100. Diminuirà anche la quantità di materiale inviato da 250 tonnellate a 100 tra cavi e altre attrezzature.

(Getty Images)

Ma non è tutto. Il GP d’Austria sarà, infatti, prodotto interamente da remoto dalla sede di Biggin Hill, in Inghilterra. La regia dell’evento, dunque, sarà in tutto o in parte distaccata, un’innovazione in più che permetterà agli addetti tv di essere più facilmente controllabili dal punto di vista sanitario. Dalla ha comunque specificato che l’emergenza Covid ha solo accelerato un processo di innovazione che, indipendentemente dalla pandemia, sarebbe diventato operativo dal 2022.

Leggi anchePorsche, accelerata in retromarcia e auto schiantata – Video 

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago