Auto

Pneumatici, cambia tutto: le novità sulle etichette per auto e camion

L’Unione Europea ha approvato un regolamento per le etichette degli pneumatici che entrerà in vigore il primo maggio 2021

Pneumatici, nuove etichette per auto e camion dal 2021: il regolamento Ue

Dall’anno prossimo, cambieranno le etichette degli pneumatici. I produttori di gomme per auto e autocarri dovranno specificare l’efficienza nei consumi di carburante, l’aderenza sul bagnato, il rumore di rotolamento. Queste innovazioni sono il risultato delle nuove norme approvate dal Parlamento europeo, che promettono di far crescere il fatturato del settore di 9 miliardi e insieme di ridurre le emissioni di anidride carbonica di 10 milioni di tonnellate.

Il Regolamento, finalizzato ad aumentare la sicurezza dei consumatori, a renderli più consapevoli sul risparmio di carburante e ridurre l’inquinamento acustico, entrerà in vigore il primo maggio 2021. Entro quella data, il Consiglio dei ministri italiano dovrà adottarlo.

Da quella data, alle informazioni attualmente presenti sulle etichette, i produttori saranno chiamati ad aggiungere nuove informazioni.

Leggi anche – Pneumatici invernali-estivi, ufficiale la proroga: nuova data per il cambio

Pneumatici, cosa prevede il regolamento Ue

Gomme, cosa prevede il regolamento Ue

Bisognerà indicare il chilometraggio, l’abrasione, che rappresenta una notevole di rilascio di micro-plastiche nocive per l’ambiente, l’aderenza sulla neve e sul ghiaccio. Inoltre, bisognerà specificare se si tratta di pneumatici rigenerati.

Il nuovo sistema si applica anche ai pneumatici C3 per i mezzi pesanti. L’Unione Europea ha stabilito che le nuove etichette dovranno essere chiaramente visibili e sempre esposte al momento della vendita, compresi i siti di commercio online. Inoltre, dovranno avere un codice QR.

Una volta entrato in vigore, il nuovo Regolamento abrogherà il precedente datato 2009.

Leggi anche – Pneumatici Auto, quale scegliere per l’estate: i modelli top di Gripdetective

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago