Auto

Auto Elettriche, il colosso cinese FAW arriva in Italia: i dettagli dell’investimento

Entro la fine del prossimo anno, i cinesi di FAW sarebbero pronti a investire in Italia per la progettazione e la produzione di auto elettriche

Il gruppo FAW è pronto a investire in Emilia Romagna per la produzione di auto a trazione elettrica (YouTube)

Nel mondo dei motori, uno degli argomenti di cui maggiormente di sta discutendo negli ultimi tempi riguarda il passaggio definitivo alla trazione elettrica. Diversi marchi hanno già deciso di puntare forte sull’ecologico, allontanandosi sempre di più dal carburante e dalla benzina. Nei prossimi anni, l’ulteriore progettazione e lo sviluppo di sistemi all’avanguardia potrebbero portare i veicoli a zero emissioni ad essere gli unici sul mercato.

In questo senso, il gruppo cinese di FAW sembrerebbe pronto a estendere i propri confini, investendo in Italia e, precisamente, in Emilia Romagna. Terra che ha visto nascere marchi storici come Ferrari, Lamborghini e Maserati (per citarne alcuni), si prepara a diventare pioniera della trazione elettrica in tutto il Mondo. L’investimento di circa 1 miliardo di euro permetterà alla compagnia cinese di iniziare a lavorare a nuovi modelli elettrici top di gamma anche in Europa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ducati e Porsche, visite virtuali ai musei: come effettuarle online

FAW, l’investimento in Emilia Romagna: il progetto

Il progetto prevede l’ingresso nel mercato a partire dalla seconda metà del 2021 (YouTube)

Con circa 1 miliardo di euro di investimento, il gruppo cinese di FAW è pronto a portare anche in Europa la trazione elettrica ad uno step successivo, scegliendo l’Emilia Romagna come sede dove poter effettuare tutto ciò. Già dal prossimo mese, sono previste migliaia di nuove assunzioni per lavorare a nuovi plug-in e veicoli supersportivi.

Nelle prossime settimane dovrebbero essere definiti i luoghi nei quali costruire il centro di ricerca e sviluppo della compagnia e quello dove mettere in piedi l’intero impianto produttivo. Quel che è certo è che il gruppo FAW vuole partire il prima possibile e, secondo le ultime voci, l’idea dei cinesi è di partire con le produzioni già dalla seconda metà dal 2021. L’Emilia Romagna, definita la “Motor Valley”, è quindi pronta ad esser terra di rivoluzione, l’ennesima nel mondo dei motori.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Pneumatici, cambia tutto: le novità sulle etichette per auto e camion

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago