Auto

Auto Elettriche, il colosso cinese FAW arriva in Italia: i dettagli dell’investimento

Entro la fine del prossimo anno, i cinesi di FAW sarebbero pronti a investire in Italia per la progettazione e la produzione di auto elettriche

Il gruppo FAW è pronto a investire in Emilia Romagna per la produzione di auto a trazione elettrica (YouTube)

Nel mondo dei motori, uno degli argomenti di cui maggiormente di sta discutendo negli ultimi tempi riguarda il passaggio definitivo alla trazione elettrica. Diversi marchi hanno già deciso di puntare forte sull’ecologico, allontanandosi sempre di più dal carburante e dalla benzina. Nei prossimi anni, l’ulteriore progettazione e lo sviluppo di sistemi all’avanguardia potrebbero portare i veicoli a zero emissioni ad essere gli unici sul mercato.

In questo senso, il gruppo cinese di FAW sembrerebbe pronto a estendere i propri confini, investendo in Italia e, precisamente, in Emilia Romagna. Terra che ha visto nascere marchi storici come Ferrari, Lamborghini e Maserati (per citarne alcuni), si prepara a diventare pioniera della trazione elettrica in tutto il Mondo. L’investimento di circa 1 miliardo di euro permetterà alla compagnia cinese di iniziare a lavorare a nuovi modelli elettrici top di gamma anche in Europa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ducati e Porsche, visite virtuali ai musei: come effettuarle online

FAW, l’investimento in Emilia Romagna: il progetto

Il progetto prevede l’ingresso nel mercato a partire dalla seconda metà del 2021 (YouTube)

Con circa 1 miliardo di euro di investimento, il gruppo cinese di FAW è pronto a portare anche in Europa la trazione elettrica ad uno step successivo, scegliendo l’Emilia Romagna come sede dove poter effettuare tutto ciò. Già dal prossimo mese, sono previste migliaia di nuove assunzioni per lavorare a nuovi plug-in e veicoli supersportivi.

Nelle prossime settimane dovrebbero essere definiti i luoghi nei quali costruire il centro di ricerca e sviluppo della compagnia e quello dove mettere in piedi l’intero impianto produttivo. Quel che è certo è che il gruppo FAW vuole partire il prima possibile e, secondo le ultime voci, l’idea dei cinesi è di partire con le produzioni già dalla seconda metà dal 2021. L’Emilia Romagna, definita la “Motor Valley”, è quindi pronta ad esser terra di rivoluzione, l’ennesima nel mondo dei motori.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Pneumatici, cambia tutto: le novità sulle etichette per auto e camion

Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago