La Ferrari SF90 Stradale, la prima ibrida del "Cavallino"
Vicino il debutto di Charles Leclerc al cinema: il monegasco sarà prontagonista del nuovo corto diretto da Claude Lelouch, che sarà girato nel Principato il prossimo 24 maggio.
È davvero il momento di Charles Leclerc, chiamato non solo a dare il massimo non appena la stagione prenderà il via, ma sempre più apprezzato anche al di fuori della pista. Il ferrarista, infatti, ora che è stato ufficializzato l’addio a Sebastian Vettel a partire dal 2021, avrà inevitabilmente gli occhi puntati addosso e dovrà quindi confermare quando di buono ha fatto nella sua prima stagione con la scuderia di Maranello.
L’attenzione nei suoi confronti è confermata anche dalla scelta di uno stilista importante come Giorgio Armani, che ha deciso di puntare su di lui come testimonial della sua collezione di abitui misura. Ma non è finita qui: ora si avvicina anche il suo debutto nel mondo del cinema.
Potrebbe interessarti – Leclerc, l’uomo e il campione: il racconto degli amici del pilota della Ferrari
Tanto per cambiare, anche nel cortometraggio diretto dal regista transalpino, Claude Lelouch, in cui avrà la possibilità di recitare, il monegasco sarà chiamato a guidare. E lo farà anche in questa occasione con una Ferrari: la scelta è ricaduta sulla SF90 Stradale, la prima ibrida del “Cavallino”.
La location scelta è una delle più apprezzate anche da chi non ama seguire con assiduità la Formula Uno. Si correrà infatti tra le strade del Principato di Monaco, quelle che solitamente ospitano il Gran Premio. E la data scelta non è casuale: appuntamento il 24 maggio, giorno in cui avrebbe dovuto tenersi la gara. La vettura presenta una potenza di 1.000Cv e un carico aerodinamico da 390kg a 250 km/h.
Il lavoro cinematografico avrà anche un importante carattere simbolico. La Ferrari punta infatti a dare il via a una nuova fase, quella in cui ci potremo mettere alle spalle le tristi settimane di lockdown anche se dovremo continuare a comportare con grande cautela. Proprio per questo il corto sarà espressione anche della volontà di tornare in pista di tutti i piloti, in vista del via che dovrebbe scattare a luglio.
Leggi anche – Leclerc, che combini: fidanzata fuori di casa.. per il GP virtuale
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…