Auto

SSC, nuova Tuatara in arrivo: i dettagli della hypercar

La SSC ha annunciato che sarà realizzata una vettura sulla scia della Tuatara, ma meno costosa e quindi accessibile ad un pubblico più ampio

Molte aziende produttrici di hypercar negli ultimi tempi stanno riflettendo sulla possibilità di costruire delle auto più accessibili che, però, non dovrebbero perdere troppo dal punto di vista delle prestazioni. A tal proposito, la SSC ha annunciato che la Tuatara (il nome proviene da un rettile della Nuova Zelanda, ndr) verrà affiancata da una vettura meno potente e meno costosa. Jerod Shelby, fondatore del marchio, ha affermato che esteticamente le due vetture saranno simili anche se la seconda leggermente più piccola. La produzione sarà maggiore rispetto ai soli 100 esemplari realizzati per l’hypercar principale ed il prezzo si stima sia di circa 1,5 milioni di euro. 

LEGGI ANCHE—> Harley-Davidson Choo Choo: la moto con il turbocompressore di un camion

SSC Tuatara, stile e caratteristiche

Ad occuparsi del design della Tuatara è stato Jason Castriota che in passato ha lavorato anche per la Pininfarina. La vettura è lunga 4.63 metri e larga 2.03 metri, ma nonostante questo ha un coefficiente di resistenza all’avanzamento di 0,279. Inoltre, è in grado di fendere l’aria per raggiungere la massima velocità. Possiamo infatti dire che, a fronte di ciò, l’hypercar è un vero e proprio capolavoro di aerodinamicità.

La carrozzeria è stata realizzata interamente in fibra di carbonio, il che rende l’auto molto leggera visti i 1.250 kg. L’alettone posteriore, invece, è retraibile ed ha uno scopo ben preciso. Esso esce fuori quando c’è da ridurre la velocità, mentre rientra in caso contrario.

Il motore supportato è un 5,9 litri biturbo che dona una potenza di 1.775 cavalli. La sua velocità massima si attesta intorno ai 500 chilometri orari e potrebbe in futuro superare il record di velocità della Bugatti Chiron.

LEGGI ANCHE—> Bonus bici, le 5 elettriche migliori per qualità/prezzo già scontate

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago