Auto

SSC, nuova Tuatara in arrivo: i dettagli della hypercar

La SSC ha annunciato che sarà realizzata una vettura sulla scia della Tuatara, ma meno costosa e quindi accessibile ad un pubblico più ampio

Molte aziende produttrici di hypercar negli ultimi tempi stanno riflettendo sulla possibilità di costruire delle auto più accessibili che, però, non dovrebbero perdere troppo dal punto di vista delle prestazioni. A tal proposito, la SSC ha annunciato che la Tuatara (il nome proviene da un rettile della Nuova Zelanda, ndr) verrà affiancata da una vettura meno potente e meno costosa. Jerod Shelby, fondatore del marchio, ha affermato che esteticamente le due vetture saranno simili anche se la seconda leggermente più piccola. La produzione sarà maggiore rispetto ai soli 100 esemplari realizzati per l’hypercar principale ed il prezzo si stima sia di circa 1,5 milioni di euro. 

LEGGI ANCHE—> Harley-Davidson Choo Choo: la moto con il turbocompressore di un camion

SSC Tuatara, stile e caratteristiche

Ad occuparsi del design della Tuatara è stato Jason Castriota che in passato ha lavorato anche per la Pininfarina. La vettura è lunga 4.63 metri e larga 2.03 metri, ma nonostante questo ha un coefficiente di resistenza all’avanzamento di 0,279. Inoltre, è in grado di fendere l’aria per raggiungere la massima velocità. Possiamo infatti dire che, a fronte di ciò, l’hypercar è un vero e proprio capolavoro di aerodinamicità.

La carrozzeria è stata realizzata interamente in fibra di carbonio, il che rende l’auto molto leggera visti i 1.250 kg. L’alettone posteriore, invece, è retraibile ed ha uno scopo ben preciso. Esso esce fuori quando c’è da ridurre la velocità, mentre rientra in caso contrario.

Il motore supportato è un 5,9 litri biturbo che dona una potenza di 1.775 cavalli. La sua velocità massima si attesta intorno ai 500 chilometri orari e potrebbe in futuro superare il record di velocità della Bugatti Chiron.

LEGGI ANCHE—> Bonus bici, le 5 elettriche migliori per qualità/prezzo già scontate

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago