MotorSport

Valentino Rossi e Leclerc su Rai 1 per beneficienza: l’iniziativa contro il Covid

Valentino Rossi e Charles Leclerc sono pronti a dare un contributo attivo per beneficenza in questo periodo difficile che sta affrontando il nostro Paese. Il ricavato alla Croce Rossa Italiana.

Rossi Leclerc beneficenzaRossi Leclerc beneficenza
Foto: Getty Images

L’emergenza Coronavirus che stiamo vivendo ormai da qualche settimana ha messo in ginocchio moltissime famiglie, ma le azioni di solidarietà da parte di chi è più fortunato non sono mancate. Tra i più attivi ci sono anche i protagonisti del mondo dello sport: Valentino Rossi e Charles Leclerc si stanno dimostrando davvero sensibili di fronte a quello che stiamo vivendo.

I due piloti, tra i più amati da giovani e non solo, sono infatti pronti a essere tra gli ospiti del programma “Non Mollare Mai – Storie Tricolori”, che andrà in onda su Raiuno in prima serata,i n occasione della Festa Nazionale della Repubblica Italiana.

Foto: Getty Images

Potrebbe interessarti – Valentino Rossi o Marquez, Lucio Cecchinello sceglie il “migliore”

Valentino Rossi e Leclerc attivi per beneficenza

L’iniziativa, a cui la Tv di Stato tiene in modo particolare, consentirà di dare un aiuto tangibile alla Croce Rossa Italiana. A condurre sarà un personaggio amatissimo da chi è appassionato di sport e non solo come Alex Zanardi, chiamato a svolgere un ruolo per lui inedito.

Tra gli ospiti confermati Charles Leclerc, Lapo Elkann, Marco Tardelli, Franco Causio e Bruno Conti e molti altri. L’evento sarà l’occasione anche per conoscere il punto di vista di ognuno di loro su come affrontare le tensioni che si respirano durante l’attività sportiva, ma senza perdere l’ironia.

Chi desidera dare il proprio contributo potrà farlo già nei giorni precedenti attraverso le piattaforme della Croce Rossa Italiana sul sito www.cri.it con IBAN, carta di credito e attraverso il Numero Solidale. Il numero solidale 45505 sarà attivo dal 27 maggio al 3 giugno 2020. L’SMS potrà essere inviato da ogni cellulare con il valore di 2 euro. La chiamata da telefono fisso ha valore di 5 o 10 euro (da numeri TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali) e di 5 euro (da numeri TWT, Convergenze e Postemobile).

Non si tratta dell’unica azione benefica portata avanti dal “Dottore”, che ha deciso di mettere all’asta, insieme ad altri colleghi, alcuni suoi cimeli: il ricavato finirà alle famiglie di Pesaro in difficoltà.

Potrebbe interessarti – Ferrari, Leclerc accoglie Sainz: “Non penso di essere il primo pilota”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Licenziamenti anche senza crisi: la scelta dell’azienda diventa un caso

Un'azienda licenzia anche senza crisi. Sta succedendo ad un noto colosso del mercato dell'automotive europeo.…

8 ore ago

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

15 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

22 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

1 giorno ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

2 giorni ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

2 giorni ago