Auto

Autovelox, vietato segnalarli in Germania: cosa rischiano gli automobilisti

Una nuova normativa rende illegali in Germania i sistemi che segnalano agli automobilisti la presenza degli autovelox. Anche sui comuni navigatori satellitari

Autovelox, vietato segnalarli: cosa rischiano gli automobilisti

Cambia ancora il codice della strada in Germania. La riforma approvata durante il lockdown per il coronavirus impone una stretta ancora più repressiva per gli automobilisti. Il governo tedesco ha infatti messo al bando tutti i sistemi che allertano chi è alla guida della presenza degli autovelox. Già in passato, la Germania aveva dichiarato illegali i software specifici, progettati solo per individuare le telecamere finalizzate al controllo della velocità come Snooper o Radar. In base alla nuova legge, però, non si potranno utilizzare nemmeno i software che sono forniti con le normali applicazioni dei navigatori satellitari più diffusi.

Leggi anche – Autovelox, la tolleranza sui limiti di velocità: quali sono i margini e le cose da sapere

Autovelox, segnalazione vietata sui navigatori

La segnalazione è vietata sui navigatori

Gli autovelox, infatti, sono segnalati nelle mappe dei Tom Tom o dei navigatori Garmin, due delle aziende leader del settore, che hanno iniziato a inviare email ai loro utenti registrati per avvisarli della nuova normativa. Automobilisti e motociclisti, dunque, dovranno manualmente disattivare la segnalazione degli autovelox sulle strade e le autostrade tedesche, per non incorrere in una multa da 75 euro.

Non è escluso, a questo punto, che altre nazioni possano decidere di seguire l’esempio tedesco e mettere al bando sul proprio territorio i sistemi, i software, le applicazioni che consentono di conoscere in anticipo la posizione dei rilevatori ed eventualmente di rallentare in modo da non far scattare la rilevazione di eccesso di velocità.

Leggi anche – Multa Autovelox: è nulla se la strada non possiede determinati requisiti

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago