Oppure Autovelox, vietato segnalarli: cosa rischiano gli automobilisti
Una nuova normativa rende illegali in Germania i sistemi che segnalano agli automobilisti la presenza degli autovelox. Anche sui comuni navigatori satellitari
Cambia ancora il codice della strada in Germania. La riforma approvata durante il lockdown per il coronavirus impone una stretta ancora più repressiva per gli automobilisti. Il governo tedesco ha infatti messo al bando tutti i sistemi che allertano chi è alla guida della presenza degli autovelox. Già in passato, la Germania aveva dichiarato illegali i software specifici, progettati solo per individuare le telecamere finalizzate al controllo della velocità come Snooper o Radar. In base alla nuova legge, però, non si potranno utilizzare nemmeno i software che sono forniti con le normali applicazioni dei navigatori satellitari più diffusi.
Leggi anche – Autovelox, la tolleranza sui limiti di velocità: quali sono i margini e le cose da sapere
Gli autovelox, infatti, sono segnalati nelle mappe dei Tom Tom o dei navigatori Garmin, due delle aziende leader del settore, che hanno iniziato a inviare email ai loro utenti registrati per avvisarli della nuova normativa. Automobilisti e motociclisti, dunque, dovranno manualmente disattivare la segnalazione degli autovelox sulle strade e le autostrade tedesche, per non incorrere in una multa da 75 euro.
Non è escluso, a questo punto, che altre nazioni possano decidere di seguire l’esempio tedesco e mettere al bando sul proprio territorio i sistemi, i software, le applicazioni che consentono di conoscere in anticipo la posizione dei rilevatori ed eventualmente di rallentare in modo da non far scattare la rilevazione di eccesso di velocità.
Leggi anche – Multa Autovelox: è nulla se la strada non possiede determinati requisiti
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…